Fabrizio Federici

Fabrizio Federici
Fabrizio Federici ha compiuto studi di storia dell’arte all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore. I suoi interessi comprendono temi di storia sociale dell’arte (mecenatismo, collezionismo), l’arte a Roma e in Toscana nel XVII secolo, la storia dell’erudizione e dell’antiquaria, la fortuna del Medioevo, l’antico e i luoghi dell’archeologia nella società contemporanea. È autore, con J. Garms, del volume "Tombs of illustrious italians at Rome". L’album di disegni RCIN 970334 della Royal Library di Windsor (“Bollettino d’Arte”, volume speciale), Firenze, Olschki 2010. Dal 2008 al 2012 è stato coordinatore del progetto “Osservatorio Mostre e Musei” della Scuola Normale e dal 2016 al 2018 borsista post-doc presso la Bibliotheca Hertziana, Roma. È inoltre amministratore della pagina Mo(n)stre.


Se la mostra rischia di mangiare il museo. Guido Reni alla Galleria Borghese

Se la mostra rischia di mangiare il museo. Guido Reni alla Galleria Borghese

La mostra su Guido Reni alla Galleria Borghese (Guido Reni. Il sacro e la natura) ci pone di fronte a due problemi diversi, ma intimamente legati tra loro (sui quali ci ha portato a riflettere il noto episodio del danneggiamento del San Franc...
Leggi tutto...
I Quattro Mori di Pietro Tacca a Livorno. La bellezza resa schiava

I Quattro Mori di Pietro Tacca a Livorno. La bellezza resa schiava

Come e ancor più degli altri sovrani assoluti di Antico Regime, i Medici vollero disseminare il loro territorio di immagini che li rappresentassero, nelle vesti di dominatori incontrastati di una Toscana finalmente unita e pacificata. Semplici bust...
Leggi tutto...

Pompei e Roma, due mostre e un anfiteatro (e perché rifare l'arena del Colosseo è una buona idea)

Mentre i lapilli e le ceneri del Vesuvio sommergevano Pompei, a Roma si avviavano alla conclusione i lavori per la costruzione del Colosseo. Prende spunto da questa coincidenza l’idea di allestire sotto le arcate dell’anfiteatro...
Leggi tutto...
Un popolo di statue: la Collezione Torlonia in mostra

Un popolo di statue: la Collezione Torlonia in mostra

In un clima di grande attesa, ulteriormente accresciuta dallo slittamento imposto dall’emergenza sanitaria, ha aperto i battenti a Roma la mostra dedicata alle sculture antiche della Collezione Torlonia, curata da Salvatore Settis e Carlo G...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020