I Quattro Mori di Livorno verranno... liberati. Tranquilli: non verrà toccato lo storico monumento di fronte al Porto Mediceo, con il granduca Ferdinando I de’ Medici, in marmo bianco, opera di Giovanni Bandini (Firenze, 1540 circa &ndas...
Leggi tutto...
Un ambizioso progetto a Livorno mira a restituire alla Fortezza Vecchia il suo aspetto originario, trasformandola nuovamente in un'isola e riqualificando l'area portuale antistante. Un bando pubblico da 3,3 milioni di euro è stato pubblicato s...
Leggi tutto...
Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), Livorno si prepara a celebrare uno dei suoi figli più illustri con un evento culturale di grande portata. Dal 6 settembre 2025 all’11 gennaio 2026,...
Leggi tutto...
La Pinacoteca Comunale “Carlo Servolini” di Collesalvetti accoglie fino al 7 agosto 2025 una mostra destinata a gettare nuova luce su una figura complessa e ancora poco esplorata del panorama artistico e letterario del primo Novecento liv...
Leggi tutto...
Un’umanità disorientata, intrappolata in un presente incerto e difficilmente decifrabile, prende forma nelle opere di Matteo Pannocchia. L’artista, vincitore del Premio Under 35 della terza edizione di Montmartre-Garibaldi Solo And...
Leggi tutto...
“Un desiderio di abbracciare questi muri, la voglia di appoggiarvi il viso, e stare lì così, come se la carne potesse difendere la pietra e vincere il tempo”. Forse questa espressione lasciataci da José Saramago nel s...
Leggi tutto...
Giovanni March - Il pittore della luce e dell’atmosfera è l’interessante rassegna dedicata a Giovanni March, uno dei protagonisti della pittura livornese e toscana, aperta presso la sede di rappresentanza della Castagneto Banca 191...
Leggi tutto...
"Ecco un libro di fede, ecco un trattato di amore, composto da un candido e fervidissimo spirito, da un esegete entusiastico a cui l'opera d'arte non appare se non come la religione fatta sensibile sotto una forma vivente": son queste le parole con c...
Leggi tutto...