Arte antica


123...33Pagina 1 di 33

Londra, la National Gallery acquisisce una misteriosa pala d’altare del Rinascimento nordico

Londra, la National Gallery acquisisce una misteriosa pala d’altare del Rinascimento nordico

In occasione delle celebrazioni per il suo bicentenario, la National Gallery di Londra ha annunciato l'acquisizione di una straordinaria e misteriosa pala d’altare del Rinascimento nordico, datata intorno al 1510, che da oltre sessant’ann...
Leggi tutto...
Il Worcester Art Museum riunisce uno straordinario trittico del Cinquecento di Maerten van Heemskerck

Il Worcester Art Museum riunisce uno straordinario trittico del Cinquecento di Maerten van Heemskerck

Dopo secoli di separazione, il Worcester Art Museum (WAM), nel Massachusetts (Stati Uniti), è riuscito in un’impresa straordinaria: riunire per la prima volta dalla sua separazione un trittico del XVI secolo del pittore olandese Maerten ...
Leggi tutto...
Importante acquisto del Los Angeles Museum of Art: ecco l'autoritratto di Virginia Vezzi

Importante acquisto del Los Angeles Museum of Art: ecco l'autoritratto di Virginia Vezzi

Importante risultato per il LACMA – Los Angeles County Museum of Art, uno dei più rilevanti musei d’arte statunitensi: l’istituto californiano ha infatti ritrovato e acquistato un rarissimo dipinto di Virginia Vezzi (Velletri...
Leggi tutto...
Incredibile asta a Genova: un Salvator Mundi stimato soli 2.000 euro è stato venduto a più di 200.000

Incredibile asta a Genova: un Salvator Mundi stimato soli 2.000 euro è stato venduto a più di 200.000

Eccezionale risultato per un Salvator Mundi di scuola caravaggesca passato in asta da Wannenes a Genova lo scorso 15 aprile: l’opera, data genericamente a un “Pittore caravaggesco del XVII secolo”, un olio su tela di quasi un metro ...
Leggi tutto...
Olanda, la Mauritshuis dell'Aia rivede le attribuzioni di tre dipinti dati a Rembrandt

Olanda, la Mauritshuis dell'Aia rivede le attribuzioni di tre dipinti dati a Rembrandt

La Mauritshuis dell’Aia, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, casa di un importante nucleo di opere di Rembrandt (con capolavori come La lezione di anatomia del dottor Nicolaes Tulp, l’Omero, l’Autoritratto del suo u...
Leggi tutto...
Un inedito del Moretto, il Redentore fanciullo, torna alla luce dopo un importante restauro

Un inedito del Moretto, il Redentore fanciullo, torna alla luce dopo un importante restauro

Un importante inedito della pittura rinascimentale si prepara a incontrare per la prima volta lo sguardo del pubblico. Dal 16 aprile all’8 giugno 2025, le sale del MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera, in provincia di Br...
Leggi tutto...
Venezia, scoperta importante a Rialto: riaffiora dipinto murale del Cinquecento sul Canal Grande

Venezia, scoperta importante a Rialto: riaffiora dipinto murale del Cinquecento sul Canal Grande

Nel cuore di Venezia, sotto gli occhi quotidiani di migliaia di passanti e turisti, si nascondeva un frammento dimenticato di storia e arte. Ora, grazie a un intervento attento e condiviso, quel frammento è tornato alla luce. Durante i lavori ...
Leggi tutto...
Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca sotto il Duomo

Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca sotto il Duomo

A Napoli il passato torna a farsi vivo dalle fondamenta della sua storia. Nel livello inferiore del Duomo, nascosta da decenni dietro un muro e celata perfino alla memoria collettiva, è stata riscoperta una cappella quattrocentesca. Si tratta ...
Leggi tutto...
Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Un capolavoro perduto di Luca Cambiaso (Moneglia, 1527 – El Escorial, 1585) riemerge dopo secoli di oblio e va in asta a Vienna da Dorotheum. Si tratta di una tela raffigurante Diana e Callisto, e verrà messa in vendita il prossimo 29 ap...
Leggi tutto...
Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Un importante tassello della pittura manierista toscana torna nel cuore della sua terra d’origine. Da oggi il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo può vantare nelle sue collezioni una preziosa opera di Francesco Mor...
Leggi tutto...
A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

Dal 3 aprile al 30 giugno 2025, lo spazio espositivo “Smart Space” della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia accoglie un’opera molto dibattuta: la Presa di Cristo della Collezione Ruffo, opera che alcuni studiosi attribuiscono ...
Leggi tutto...
Un affresco rinascimentale che rinasce a Urbania. Un restauro che potrebbe far luce sul suo autore

Un affresco rinascimentale che rinasce a Urbania. Un restauro che potrebbe far luce sul suo autore

Un affresco offuscato dal tempo, un affresco importante per la sua città e per i suoi abitanti, un affresco che rivive grazie a un attento restauro. Parliamo del restauro dell’affresco della Madonna con Bambino e Santi, opera r...
Leggi tutto...
Francia, museo di Douai annuncia scoperta di un raro ritratto di Lavinia Fontana

Francia, museo di Douai annuncia scoperta di un raro ritratto di Lavinia Fontana

Il Musée de la Chartreuse di Douai, nel nord della Francia, annuncia di aver scoperto quello che secondo l’istituto è un dipinto inedito di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 – Roma, 1614), una delle più grandi pittrici d...
Leggi tutto...
Pompei, attribuito a Mantegna un dipinto appena scoperto. Andrà in mostra ai Musei Vaticani

Pompei, attribuito a Mantegna un dipinto appena scoperto. Andrà in mostra ai Musei Vaticani

C’è un’opera inedita di Andrea Mantegna a Pompei? Per il momento no, ma andiamo con ordine. Sta facendo rumore una scoperta di cui ha dato oggi notizia ufficiale la Prelatura di Pompei: è stata infatti attribuita al grande p...
Leggi tutto...
Da Venezia il San Sebastiano di Andrea Mantegna in prestito a Palazzo Ducale di Mantova

Da Venezia il San Sebastiano di Andrea Mantegna in prestito a Palazzo Ducale di Mantova

Dal 12 aprile 2025 il Palazzo Ducale di Mantova accoglierà il San Sebastiano di Andrea Mantegna proveniente dalla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro di Venezia. Documentato nel 1506 presso gli eredi del grande pittore, che lo realizz&o...
Leggi tutto...
Francia, riemerge versione dell'Atalanta e Ippomene di Guido Reni: si cerca di capire se è autografa

Francia, riemerge versione dell'Atalanta e Ippomene di Guido Reni: si cerca di capire se è autografa

In Francia è riemersa una versione dell’Atalanta e Ippomene di Guido Reni che secondo il museo che la possiede, il Musée des Beaux-Arts di Libourne, in Aquitania, potrebbe essere un autografo del grande artista bolognese che, com&...
Leggi tutto...

123...33Pagina 1 di 33



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte