Arte antica


123...37Pagina 1 di 37

Restaurato il Giacinto e Apollo di Domenichino: l'ICR restituisce l'affresco a Palazzo Farnese

Restaurato il Giacinto e Apollo di Domenichino: l'ICR restituisce l'affresco a Palazzo Farnese

L’Istituto Centrale per il Restauro restituisce al Palazzo Farnese di Roma, sede dell'Ambasciata di Francia l’affresco staccato di Domenico Zampieri detto il Domenichino raffigurante Giacinto e Apollo. Il dipinto murale è giunto ne...
Leggi tutto...
L’Arcangelo Michele di Antoine de Lonhy torna in Piemonte grazie a due mercanti torinesi

L’Arcangelo Michele di Antoine de Lonhy torna in Piemonte grazie a due mercanti torinesi

Un’importante pagina della storia dell’arte piemontese del Quattrocento si è arricchirà di un nuovo capitolo dopo la vendita in asta dell’Arcangelo Michele di Antoine de Lonhy, una tavola a fondo oro di straordinaria r...
Leggi tutto...
L'Ipogeo di San Michele delle Grotte ad Altamura (Bari): il recupero di una chiesa rupestre

L'Ipogeo di San Michele delle Grotte ad Altamura (Bari): il recupero di una chiesa rupestre

Tra il 2020 e il 2021 l’Ipogeo di San Michele delle Grotte ad Altamura (Bari), noto anche come chiesa rupestre di Sant'Angelo di Larissa (o Larizca), è stato oggetto di un intervento di recupero tramite Art Bonus, il meccanismo nazi...
Leggi tutto...
Caravaggio, la Presa di Cristo sarà esposta stabilmente ad Ariccia: accordo di cinque anni

Caravaggio, la Presa di Cristo sarà esposta stabilmente ad Ariccia: accordo di cinque anni

Dopo una serie di mostre che hanno attirato più di centomila visitatori tra il 2023 e il 2024, la Presa di Cristo già in Collezione Ruffo, opera attribuita a Caravaggio, torna ad Ariccia, dov’era già stata esposta a fine 20...
Leggi tutto...
Record mondiale per Rosalba Carriera: il ritratto appena riemerso venduto a 508mila sterline

Record mondiale per Rosalba Carriera: il ritratto appena riemerso venduto a 508mila sterline

Un nuovo record mondiale consacra la fama di Rosalba Carriera (Venezia, 1673 – 1757), la grande pittrice veneziana pioniera della tecnica del pastello. L’altro ieri, presso la casa d’aste Cheffins di Cambridge, il suo Ritratto di Co...
Leggi tutto...
Ritrovato un inedito della bottega di Botticelli che venne notato da Berenson e Zeri. Andrà in asta

Ritrovato un inedito della bottega di Botticelli che venne notato da Berenson e Zeri. Andrà in asta

Un lavoro dimenticato della bottega di Sandro Botticelli torna alla luce dopo quasi un secolo e si prepara a essere battuto all’asta a Firenze, da Pandolfini, il 29 ottobre 2025. Si tratta della Deposizione di Cristo nel sepolcro con la Vergine...
Leggi tutto...
Melegnano, restauro per uno dei Compianti in terracotta più importanti del Rinascimento lombardo

Melegnano, restauro per uno dei Compianti in terracotta più importanti del Rinascimento lombardo

Uno dei più importanti gruppi scultorei del Rinascimento lombardo, il Compianto sul Cristo morto conservato nella chiesa dei Santi Pietro e Biagio di Melegnano (Milano), sarà sottoposto a restauro. L’annuncio è stato dato d...
Leggi tutto...
Tappeti antichi e sculture Tang: la galleria Cattai alla fiera Arte e Collezionismo Roma 2025

Tappeti antichi e sculture Tang: la galleria Cattai alla fiera Arte e Collezionismo Roma 2025

La Galleria Mirco Cattai Fine Art & Antique Rugs, specializzata negli antichi tappeti orientali provenienti dal Caucaso, dall’Azerbaigian, dall’Anatolia e dalla Persia nord-occidentale, parteciperà alla fiera Arte e Collezionis...
Leggi tutto...
Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Genova accoglie una mostra dedicata a uno dei grandi protagonisti del Manierismo italiano, Giulio Romano (Giulio Pippi de’ Iannuzzi; Roma, 1499 – Mantova, 1546). Dal 20 settembre 2025 al 17 gennaio 2026, l’Accademia Ligustica di Bel...
Leggi tutto...
Botticelli Antichità porta a Roma cinque secoli di scultura a Palazzo Barberini

Botticelli Antichità porta a Roma cinque secoli di scultura a Palazzo Barberini

Dal 1960 la galleria Botticelli Antichità di Firenze rappresenta un punto di riferimento riconosciuto nel panorama del collezionismo e del mercato dell’arte italiano. Fondata come realtà familiare, ha visto negli anni crescere un ...
Leggi tutto...
Sarà restaurato l'Amorino Lubomirski, uno dei gessi più significativi di Canova della Gypsotheca di Possagno

Sarà restaurato l'Amorino Lubomirski, uno dei gessi più significativi di Canova della Gypsotheca di Possagno

L'Amorino Lubomirski, uno dei gessi più significativi custoditi nella Gypsotheca di Possagno, realizzato da Antonio Canova nel 1785, sarà restaurato grazie al sostegno del Comune di Treviso. L’iniziativa nasce dal dialogo costante...
Leggi tutto...
USA, fermata vendita di due dipinti trafugati dai nazisti: torneranno agli eredi

USA, fermata vendita di due dipinti trafugati dai nazisti: torneranno agli eredi

Negli Stati Uniti è stata bloccata la vendita all’asta di due dipinti olandesi del Seicento che vennero trafugate dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. A ottenere questo risultato è stata la Monuments Men and Women Found...
Leggi tutto...
Francia, ritrovato un crocifisso attribuito a Rubens: andrà in asta a novembre

Francia, ritrovato un crocifisso attribuito a Rubens: andrà in asta a novembre

È stato attribuito a Pieter Paul Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640) un Cristo in croce che è stato scoperto in Francia: ad annunciare il ritrovamento, all’agenzia France Press (AFP), è stato Jean-Pierre Osenat, dir...
Leggi tutto...
Restaurato il Volto Santo di Lucca: ora ha l’aspetto che aveva dal IX al XVII secolo

Restaurato il Volto Santo di Lucca: ora ha l’aspetto che aveva dal IX al XVII secolo

Si è concluso il restauro del Volto Santo, il monumentale crocifisso ligneo policromo custodito da oltre un millennio nella Cattedrale di Lucca. L’intervento ha restituito alla scultura l’aspetto che aveva dal IX al XVII secolo, ri...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino acquisiscono due importanti dipinti del Moncalvo

I Musei Reali di Torino acquisiscono due importanti dipinti del Moncalvo

Da giovedì 11 settembre 2025 i visitatori dei Musei Reali di Torino troveranno un percorso espositivo arricchito da due nuove e preziose acquisizioni. Nella Galleria Sabauda, al primo piano, in uno spazio collocato davanti al bookshop, saranno...
Leggi tutto...
Un prezioso ritratto di Rosalba Carriera riemerge dopo 300 anni e va all’asta in Inghilterra

Un prezioso ritratto di Rosalba Carriera riemerge dopo 300 anni e va all’asta in Inghilterra

Un dipinto inedito di Rosalba Carriera (Venezia, 1673 – 1757) che non ha mai lasciato l’ambito familiare per oltre tre secoli e che ora viene presentato al pubblico e al mercato per la prima volta. È il ritratto a pastello di Couls...
Leggi tutto...

123...37Pagina 1 di 37



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte