Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha nominato Beatrice Venezi consigliere per la musica. Nell'ambito dell'incarico, Beatrice Venezi collaborerà con gli uffici di diretta collaborazione del ministro, con il Segretariato generale e l...
Leggi tutto...
Nel tempo Cremona si è definita sempre più come "città della musica e della liuteria", poiché nella sua storia conta personaggi come il compositore Marcantonio Ingegneri (Verona, 1536 - Cremona, 1592), il suo allievo Claud...
Leggi tutto...
80 buoni motivi per ascoltare Cremona! Fino a dicembre sono infatti in programma concerti, spettacoli e rassegne dedicate alla musica cosicché tutti possano trovare in città lo spettacolo più adatto ai propri gusti.
È in ...
Leggi tutto...
Il grande tenore italiano Luciano Pavarotti scomparso nel 2007 avrà la sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood, assegnata dalla Camera di Commercio di Hollywood. La cerimonia della posa si terrà il 24 agosto 2022 alle 11.30 (orario d...
Leggi tutto...
Vienna è la capitale della musica: molti dei più grandi compositori di tutti i tempi sono nati o hanno vissuto proprio nella capitale austriaca, perciò la città offre luoghi dove la musica è protagonista.
Oltre all...
Leggi tutto...
Anche quest'anno, grazie alla collaborazione tra la FIMA - Fondazione Italiana per la Musica Antica e la Galleria Nazionale delle Marche, molti concerti di Urbino Musica Antica si terranno nel Palazzo Ducale di Urbino. Il Festival Urbino Musica Antic...
Leggi tutto...
Martedì 21 giugno alle ore 21 la Galleria Borghese trasmetterà in diretta sul suo canale Facebook l'opera musicale VIBR.ID. (Vibratory Identity) che lo stesso museo ha commissionato al compositore di fama internazionale Federico Longo. ...
Leggi tutto...
Il compositore e artista visivo inglese Brian Eno (Woodbridge, 1948) inaugurerà in Trentino il 19 agosto 2022, negli spazi storici del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno, due installazioni multimediali: Audio Installation for Buonco...
Leggi tutto...