Martedì 21 giugno alle ore 21 la Galleria Borghese trasmetterà in diretta sul suo canale Facebook l'opera musicale VIBR.ID. (Vibratory Identity) che lo stesso museo ha commissionato al compositore di fama internazionale Federico Longo. ...
Leggi tutto...
Il compositore e artista visivo inglese Brian Eno (Woodbridge, 1948) inaugurerà in Trentino il 19 agosto 2022, negli spazi storici del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno, due installazioni multimediali: Audio Installation for Buonco...
Leggi tutto...
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà dal 4 marzo al 17 luglio 2022 la prima tappa della grande mostra-evento Lucio Dalla. Anche se il tempo passa, a cura di Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla, promossa dal Comune di B...
Leggi tutto...
È scomparso all'età di 72 anni il fotografo Mick Rock, famoso per aver realizzato gli scatti più iconici delle star del rock, come T. Rex, Syd Barrett, Lou Reed, Iggy Pop, i Sex Pistols, i Queen, i Ramones e, su tutti, David Bowi...
Leggi tutto...
Nasce Sonus, la prima collana sull’iconografia musicale presente nei musei italiani. Si tratta di un progetto innovativo, ideato e curato da Barbara Aniello della Pontificia Università Gregoriana, che intende rivelare la bellezza di scul...
Leggi tutto...
Sono stati annunciati questa mattina a Roma, presso la sede del Ministero della Cultura, e in contemporanea negli altri paesi che compongono il comitato del premio, i vincitori della XXXI edizione del Praemium Imperiale, il principale premio mondiale...
Leggi tutto...
Il suo vero nome è Cristian Bugatti, è nato a Rho nel 1973 è cresciuto a Cerano, e il suo nome d'arte è Bugo: tutti lo conoscono come un importante cantautore e musicista (molti lo considerano il padre dell'indie italiano), ma ...
Leggi tutto...
A settembre apre a Fiumicino (Roma) il primo Museo del Saxofono del mondo. La sede sarà in via dei Molini, vicino alla stazione ferroviaria di Maccarese, e il museo sarà tutto dedicato a uno degli strumenti musicali simbolo del XX ...
Leggi tutto...