Arte etrusca - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




Paolo Gioli torna a Volterra: un dialogo tra volto, tempo e memoria etrusca

Paolo Gioli torna a Volterra: un dialogo tra volto, tempo e memoria etrusca

Fino all’11 gennaio 2026, il Museo Etrusco Guarnacci di Volterra ospita Gli sposi riflessi. Paolo Gioli a Volterra, un progetto espositivo che riporta idealmente l’artista Paolo Gioli (Sarzano, 1942 – Lendinara, 2022) nella citt&agr...
Leggi tutto...
La Chimera di Arezzo: storia del più importante e famoso bronzo etrusco

La Chimera di Arezzo: storia del più importante e famoso bronzo etrusco

Si può solo immaginare il senso di sbigottimento che, quel 15 novembre del 1553, gli aretini provarono quando si diffuse la notizia del ritrovamento di quello splendido bronzo etrusco che oggi conosciamo come la Chimera di Arezzo. E ancor pi&u...
Leggi tutto...
I tesori degli etruschi sparsi nei musei internazionali: quali sono

I tesori degli etruschi sparsi nei musei internazionali: quali sono

Può accadere che una civiltà antica venga riscoperta secoli dopo e acquisti improvvisamente grande popolarità. È quello che è successo agli Etruschi nel corso del tempo. Nel XVI secolo, in Toscana emersero grandi to...
Leggi tutto...
Montepulciano dedica una mostra al leggendario re etrusco Porsenna

Montepulciano dedica una mostra al leggendario re etrusco Porsenna

Montepulciano celebra il mito e la storia del lucumone etrusco Porsenna con la mostra Porsenna tra storia e leggenda, ospitata dal 10 luglio 2025 al 6 gennaio 2026 nel Museo Civico Pinacoteca Crociani. L’esposizione si inserisce nel calendario ...
Leggi tutto...
Archeologia salvata: nel Chianti in mostra reperti etruschi recuperati da scavi clandestini

Archeologia salvata: nel Chianti in mostra reperti etruschi recuperati da scavi clandestini

Castellina in Chianti ospita fino al 6 gennaio 2026, nelle sale del Museo Archeologico del Chianti, la mostra Archeologia salvata: i primi Etruschi a Fonterutoli, un percorso che restituisce al pubblico reperti di straordinario valore recuperati da u...
Leggi tutto...
Come gli Etruschi sono stati rappresentati nella storia dei fumetti: una mostra

Come gli Etruschi sono stati rappresentati nella storia dei fumetti: una mostra

Un viaggio tra archeologia e cultura pop, con i fumetti come filo conduttore per raccontare gli etruschi, una delle civiltà più affascinanti dell’antichità. Fino al 31 dicembre 2025, il Museo Civico per la Preistoria del Mo...
Leggi tutto...
Reperti etruschi di San Donnino sequestrati da Carabinieri TPC: al via progetto biennale di studio dell'ICR

Reperti etruschi di San Donnino sequestrati da Carabinieri TPC: al via progetto biennale di studio dell'ICR

L’Istituto Centrale per il Restauro ha avviato un articolato progetto scientifico biennale dedicato allo studio, alla ricerca e alla conservazione dei reperti archeologici etruschi sequestrati nel 2024 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio ...
Leggi tutto...
Le Chimere contemporanee di Silvano Porcinai in mostra nel cuore del Chianti

Le Chimere contemporanee di Silvano Porcinai in mostra nel cuore del Chianti

Nel cuore del Chianti, in Toscana, l’arte torna a intrecciarsi con il mito. Al Museo “Alle Origini del Chianti” di Gaiole (Siena), dal 19 luglio al 2 novembre 2025, è infatti in programma fino al 2 novembre la mostra Chimere ...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte