Arte Rinascimentale - Finestre sull'Arte

123...5Pagina 1 di 5




Lempertz, a Colonia all’asta i maestri antichi e l’Italia del Rinascimento

Lempertz, a Colonia all’asta i maestri antichi e l’Italia del Rinascimento

Lempertz torna protagonista a Colonia con la tradizionale asta autunnale dedicata agli old masters e ai dipinti dell’Ottocento, in programma il 22 novembre. La maison tedesca presenta una selezione di 190 lotti che attraversano secoli di storia...
Leggi tutto...
Due restauri a Bolsena (Viterbo) riportano alla luce i capolavori di Benedetto Buglioni

Due restauri a Bolsena (Viterbo) riportano alla luce i capolavori di Benedetto Buglioni

Domenica 26 ottobre si è tenuta a Bolsena (Viterbo) un’apertura straordinaria di due cantieri di restauro che coinvolgono importanti opere rinascimentali in terracotta invetriata e policroma attribuite allo scultore fiorentino Benedetto ...
Leggi tutto...
Gli Uffizi a Lucca Comics: i lottatori rinascimentali accanto a Ken il Guerriero

Gli Uffizi a Lucca Comics: i lottatori rinascimentali accanto a Ken il Guerriero

Dalla Firenze del Cinquecento al Giappone degli anni Ottanta, dai modelli anatomici del Rinascimento ai guerrieri post-apocalittici di un manga cult: il legame tra epoche lontane trova una nuova declinazione a Lucca Comics & Games. A creare il po...
Leggi tutto...
Rinascimento in mostra: da Leonardo a Michelangelo, i disegni a Edimburgo

Rinascimento in mostra: da Leonardo a Michelangelo, i disegni a Edimburgo

Edimburgo diventa per alcuni mesi il centro di un viaggio nell’arte italiana del Cinquecento. Alla King’s Gallery del Palazzo di Holyroodhouse si apre oggi 17 ottobre fino al 1 marzo 2026 l’esposizione Drawing the Italian Renai...
Leggi tutto...
Il Dio Fluviale di Michelangelo torna all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

Il Dio Fluviale di Michelangelo torna all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

Dal 19 ottobre 2025 Firenze riaccoglie uno dei modelli più straordinari del Rinascimento. Il Dio Fluviale diMichelangelo, ideato per le tombe medicee della Sagrestia Nuova di San Lorenzo, torna all’Accademia delle Arti del Disegno, dove ...
Leggi tutto...
Una web-app racconta Michelangelo tra le sale della Galleria dell’Accademia e la città di Firenze

Una web-app racconta Michelangelo tra le sale della Galleria dell’Accademia e la città di Firenze

Nel 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 - Roma, 1564), la Galleria dell’Accademia di Firenze presenta un nuovo strumento digitale dedicato al genio del Rinascimento. Si chiama Michelangelo 550 ed &egrav...
Leggi tutto...
Michelangelo a Bologna: il genio in mostra a Palazzo Fava

Michelangelo a Bologna: il genio in mostra a Palazzo Fava

Dal 14 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, Palazzo Fava di Bologna ospiterà la mostra Michelangelo e Bologna, un progetto espositivo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e inserito nell’ambito del progetto culturale Gen...
Leggi tutto...
Ascoli Piceno, terminato il restauro del prezioso trittico di Carlo Crivelli

Ascoli Piceno, terminato il restauro del prezioso trittico di Carlo Crivelli

Dopo oltre sei mesi di lavori, si è concluso il restauro del Primo trittico di Valle Castellana di Carlo Crivelli (Venezia, 1430-1435 circa – Ascoli Piceno, 1495 circa), custodito presso la Pinacoteca Civica di Ascoli Pice...
Leggi tutto...

123...5Pagina 1 di 5






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte