Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, Firenze rende omaggio a fra’ Giovanni da Fiesole, universalmente noto come Beato Angelico, con una grande mostra articolata tra due sedi: Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. L’esposizione, in...
Leggi tutto...
Dopo un lungo e delicato intervento conservativo, la Crocifissione del Beato Angelico è tornata finalmente visibile nel Convento di San Domenico a Fiesole (Firenze). L’opera, di straordinaria importanza artistica e spirituale, è s...
Leggi tutto...
Un capolavoro del primo Rinascimento fiorentino torna a splendere nel Museo di San Marco: la Deposizione di Cristo del Beato Angelico, parte della Pala di Santa Trinita, è di nuovo visibile dopo un complesso lavoro di restauro. Grazie al soste...
Leggi tutto...
La Crocifissione giovanile del Beato Angelico (Giovanni da Fiesole, nato Guido di Pietro; Vicchio, 1395 circa – Roma, 1455), splendida opera dell’artista ponte tra gotico e Rinascimento che era ricomparsa sul mercato nel giugno 2023, &egr...
Leggi tutto...
Il Regno Unito ha bloccato l’esportazione della rara Crocifissione giovanile del Beato Angelico, capolavoro scoperto e pubblicato sul Burlington Magazine nel 1996 da Francis Russell, e andato in asta quest’estate da Sotheby’s, dove ...
Leggi tutto...
È record per il Beato Angelico: la sua Crocifissione giovanile, importante opera andata in asta ieri da Christie’s a Londra, è stata infatti aggiudicata al prezzo di 5 milioni di sterline (5,8 milioni di euro). L’opera parti...
Leggi tutto...
Andrà all’asta da Christie’s il 6 luglio, con una stima tra le 4 e le 6 milioni di sterline (4,6-7 milioni di euro) una rara Crocifissione giovanile del Beato Angelico: si tratterà del più importante momento della Old...
Leggi tutto...
La potenza, la bellezza, l’intensità spirituale dell'opera del Beato Angelico hanno ispirato il regista americano Armondo Linus Acosta per Fra Angelico’s Communion: The Living Tableau, la seconda opera filmica di una serie di quatt...
Leggi tutto...