Bergamo - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Bergamo, approvato il progetto della nuova piazza della futura GAMeC. Entro fine 2026 il termine dei lavori

Bergamo, approvato il progetto della nuova piazza della futura GAMeC. Entro fine 2026 il termine dei lavori

La Giunta comunale di Bergamo ha approvato il progetto esecutivo della nuova Piazza Tiraboschi, inserita nel piano triennale dei lavori pubblici 2025–2027. Il progetto, elaborato dallo studio internazionale C+S Architects (con sedi a Treviso e ...
Leggi tutto...
Un autoritratto di Bartolomeo Nazari entra nella Carrara grazie a una nuova donazione

Un autoritratto di Bartolomeo Nazari entra nella Carrara grazie a una nuova donazione

Un nuovo tassello si aggiunge al patrimonio dell’Accademia Carrara di Bergamo, che da oltre due secoli raccoglie e conserva testimonianze fondamentali della pittura italiana. Un autoritratto di Bartolomeo Nazari (Clusone, 1693 – Milano, 1...
Leggi tutto...
Donazione straordinaria al Museo Diocesano di Bergamo: arrivano 9 opere di Baschenis, con pezzi rari

Donazione straordinaria al Museo Diocesano di Bergamo: arrivano 9 opere di Baschenis, con pezzi rari

A sei mesi dall’apertura del nuovo Museo Diocesano Bernareggi di Bergamo, la sua collezione permanente si impreziosisce grazie a una donazione straordinaria che segna un momento di svolta nella storia dell’istituzione. Guido Crippa, figur...
Leggi tutto...
La mostra di Wilfredo Prieto inaugura l'apertura dell'ex chiesa di San Rocco a Bergamo

La mostra di Wilfredo Prieto inaugura l'apertura dell'ex chiesa di San Rocco a Bergamo

Due anni dopo l'avvio dei lavori di restauro, l'Associazione Volta APS inaugura l’Ex Chiesa di San Rocco a Bergamo, uno spazio chiuso dagli anni ottanta. L’ex chiesa, collocata al primo piano della storica fontana romanica riattivata dall...
Leggi tutto...
Cecco del Caravaggio aspro e sensuale. Com'è la mostra di Bergamo sull'allievo-amante di Caravaggio

Cecco del Caravaggio aspro e sensuale. Com'è la mostra di Bergamo sull'allievo-amante di Caravaggio

Vi sono artisti di cui, grazie alle biografie storiche e alle testimonianze documentarie, conosciamo con certezza l’intera esistenza, compresi i loro spostamenti, le loro frequentazioni, le loro committenze, e talvolta persino i loro pensieri, ...
Leggi tutto...
L'Accademia Carrara sarà completamente rinnovata in vista di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023

L'Accademia Carrara sarà completamente rinnovata in vista di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023

L'Accademia Carrara di Bergamo si rinnova e per consentirne i lavori chiuderà al pubblico, da quanto previsto, dal 29 agosto 2022 fino a gennaio 2023. Nel nuovo anno sarà quindi inaugurato il riallestimento degli interni, oltre alla pri...
Leggi tutto...
Bergamo-Brescia Capitale Cultura 2023: La Città illuminata è il tema del dossier

Bergamo-Brescia Capitale Cultura 2023: La Città illuminata è il tema del dossier

Presentato questa mattina alle Gallerie d'Italia di Milano il dossier di Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. Il tema del dossier, realizzato grazie al supporto del Centro di Ricerca ASK - Art, Science and Knowledge dell'Universit&ag...
Leggi tutto...
Milano, torna la mostra natalizia di Palazzo Marino: il Rinascimento di Bergamo e Brescia

Milano, torna la mostra natalizia di Palazzo Marino: il Rinascimento di Bergamo e Brescia

Torna, dopo un anno di stop a causa della pandemia, l'appuntamento natalizio con l'arte a Palazzo Marino: il Comune di Milano offre ai cittadini una mostra sul Rinascimento nelle città di Bergamo e Brescia, presentando quattro capolavori di gr...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte