Il bacio tra due innamorati fu per Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1882) uno dei suoi soggetti più rappresentati: famosissimo è infatti il Bacio conservato nella Pinacoteca di Brera che il pittore realizzò nel 1859...
Leggi tutto...
In occasione del bicentenario della morte di Napoleone, la Galleria Carlo Orsi di Milano ospita la mostra Napoleone e Milano. Tra realtà e mito - L’immagine di Napoleone da liberatore a imperatore, un insieme di opere che celebrano la fi...
Leggi tutto...
Dal 29 novembre 2020 al 28 febbraio 2021 la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Mendrisio) ospita la mostra Dentro i palazzi. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva, a cura di Edoar...
Leggi tutto...
La mostra sulla donna nell'arte da Tiziano a Boldini, inaugurata lo scorso gennaio ma fermata anzitempo a causa della pandemia di Covid-19, è stata riprogrammata per il 2021. Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini (questo il titolo della rasseg...
Leggi tutto...
Forse l'artista che l'immaginario collettivo associa all'amore più di chiunque altro è Francesco Hayez (Venezia, 1791 - 1882), il più celebre tra i romantici italiani. I suoi dipinti hanno celebrato l'amore in diverse forme e raccontando le storie ...
Leggi tutto...
I Musei San Domenico di Forlì ospitano, dal 9 febbraio al 16 giugno 2019, una grande mostra intitolata Ottocento. L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini, a cura di Fernando Mazzocca e Francesco Leone. La rassegna presenta, nella loro pi&ugra...
Leggi tutto...
È in programma dal 13 novembre 2018 al 17 febbraio 2019, presso la GAM di Milano, la mostra Hayez. Un capolavoro ritrovato, che presenta al pubblico quattro versioni di un'importante opera di Francesco Hayez (Venezia, 1791 - Milano, 1882), Val...
Leggi tutto...
A conclusione dei tre anni di riallestimento delle 38 sale della Pinacoteca di Brera, il museo milanese festeggia con l'inaugurazione del VII Dialogo, dal titolo "Attorno a Ingres e Hayez. Sguardi diversi sulle donne di metà Ottocento", in pro...
Leggi tutto...