La Pontremoli di Francesco Hayez è sospesa nel sogno d’un Medioevo romantico, il primo d’Italia, fatto di castelli e cavalieri immacolati, di dame vestite di velluto e di sfolgorii d’armature. Hayez però non c’er...
Leggi tutto...
Dal 25 luglio al 2 novembre 2025, Pontremoli, cittadina incastonata nell’Appennino tosco-emiliano al crocevia tra Toscana, Emilia-Romagna e Liguria, ospita un evento espositivo di grande rilevanza. Nella Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale, s...
Leggi tutto...
Dal 22 giugno al 30 settembre 2024 Villa Carlotta a Tremezzina ospiterà L'Olimpo sul lago. Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva, una mostra a cura di Fernando Mazzocca, Maria Angela Previtera, Elena Lisson...
Leggi tutto...
Non si vedeva dal 2016 una mostra che ripercorresse cronologicamente la lunga vicenda biografica e la produzione artistica di Francesco Hayez (Venezia, 1791 - Milano, 1882): fino al febbraio di quell'anno infatti le Gallerie d'Italia di piazza Scala ...
Leggi tutto...
La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (GAM) dedica una grande mostra a Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1882), in programma dal 17 ottobre 2023 al 1° aprile 2024, e intitolata Hayez. L’officina del ...
Leggi tutto...
Un capolavoro dell’Ottocento in prestito dagli Uffizi a Pontremoli per il progetto Uffizi Diffusi. È il grande ritratto raffigurante il Conte Arese Lucini in carcere, dipinto dal celebre pittore romantico Francesco Hayez (Venezia 1791 &n...
Leggi tutto...
Il bacio tra due innamorati fu per Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1882) uno dei suoi soggetti più rappresentati: famosissimo è infatti il Bacio conservato nella Pinacoteca di Brera che il pittore realizzò nel 1859...
Leggi tutto...
In occasione del bicentenario della morte di Napoleone, la Galleria Carlo Orsi di Milano ospita la mostra Napoleone e Milano. Tra realtà e mito - L’immagine di Napoleone da liberatore a imperatore, un insieme di opere che celebrano la fi...
Leggi tutto...