Malta - Finestre sull'Arte

Il capolavoro di Caravaggio a Malta: la “Decollazione di san Giovanni Battista”

Il capolavoro di Caravaggio a Malta: la “Decollazione di san Giovanni Battista”

È nota a tutti, anche a chi non ha profonde conoscenze di storia dell'arte, per essere l'unica firmata tra le opere note di Caravaggio (Michelangelo Merisi; Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610), nonché la più grande: è la Decollazione di san Giovann ...
Leggi tutto...
Caravaggio e Mattia Preti: due geni italiani a Malta, nell'Oratorio di Alof de Wignacourt

Caravaggio e Mattia Preti: due geni italiani a Malta, nell'Oratorio di Alof de Wignacourt

Tra i pochi ritratti eseguiti da Caravaggio (Michelangelo Merisi; Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610), uno dei più interessanti è una tela di quasi due metri d'altezza che si trova al Louvre e che ritrae Alof de Wignacourt (Fiandre, 1547 - La Vall...
Leggi tutto...
Il nuovo MUŻA di Malta, un museo mediterraneo e cosmopolita. Intervista al curatore Sandro Debono

Il nuovo MUŻA di Malta, un museo mediterraneo e cosmopolita. Intervista al curatore Sandro Debono

Lo scorso 15 dicembre 2018 è stato inaugurato il nuovo MUŻA (MUŻew Nazzjonali tal-Arti), Museo Nazionale di Malta (qui il sito web ufficiale), aperto in occasione dell’anno della capitale maltese, La Valletta, come capitale della cu...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020