Dopo Caravaggio al Vinitaly, i Corridori di Ercolano a una sfilata di moda e l’Atlante Farnese all’Expo di Osaka, si allunga la lista delle opere d’arte-testimonial: il Ministero della Cultura ha infatti annunciato che prester&agrav...
Leggi tutto...
Dal 5 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, il primo piano di Palazzo delle Paure a Lecco ospita la sesta edizione di Capolavoro per Lecco, evento espositivo promosso dall’Associazione Culturale e dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, i...
Leggi tutto...
Due opere del Perugino (Pietro Vannucci; Città della Pieve, 1445 circa – Fontignano, 1523) per lungo tempo conservate all’estero tornano nella sua terra natale. La Fondazione Perugia ha infatti annunciato l'acquisizione di due tavo...
Leggi tutto...
Come ogni anno, torna la mostra natalizia del Comune di Milano a Palazzo Marino. Dal 5 dicembre al 14 gennaio 2024 la Sala Alessi accoglierà, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della scomparsa di Pietro Vannucci, detto il ...
Leggi tutto...
L’Isola di San Lorenzo - Museo del Capitolo della Cattedrale a Perugia, nell’ambito del progetto Perugino nel segno del tempo curato dall’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve e Genesi, realizzato con il contributo del Com...
Leggi tutto...
La mostra …al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve allestita su tre sedi espositive nel borgo natale del Perugino, Città della Pieve, fino al 30 settembre 2023 dà il via a visite guidate e ad apert...
Leggi tutto...
Nascosto tra i vicoli medievali di Perugia, dopo una ripida salita, si trova un luogo silenzioso e poco noto, lontano dai percorsi del turismo di massa, dov’è possibile vedere due grandi maestri della storia dell’arte a...
Leggi tutto...
Nell’ambito della Regione Umbria, e nel corso degli ultimi tre decenni, le istituzioni hanno promosso una serie di campagne di restauro, recuperi e iniziative di varia impostazione, coinvolgendo diverse forze indirizzate allo studio e alla salv...
Leggi tutto...