Quali ragioni ancora impediscono a Verona d’avere il suo grande museo, il suo Grande Castelvecchio, un complesso finalmente unito in tutte le sue parti, e che magari possa ancora rivelarsi, com’era stato più di cinquant’anni ...
Leggi tutto...
In occasione del cinquantesimo anniversario del restauro e del nuovo allestimento compiuto da Carlo Scarpa (Venezia, 1906 - Sendai, 1978) al Museo di Castelvecchio a Verona, nel 2014, Alba Di Lieto e Alberto Vignolo hanno curato e redatto la pubblica...
Leggi tutto...
La versione stereotipata del museo o della galleria d’arte, quella spesso riconosciuta dal pubblico, riguarderebbe un’esposizione permanente cronologica, con un percorso espositivo in riscontro ad una linea temporale, spesso non onnicompr...
Leggi tutto...
Diciotto opere simbolo delle collezioni del Museo e Real Bosco di Capodimonte, tutte appena rientrate da lunghi prestiti in Italia e all’estero, saranno riunite a partire dal 24 ottobre in un nuovo allestimento della sala 62 al secondo piano de...
Leggi tutto...
L'Accademia Carrara di Bergamo si rinnova e per consentirne i lavori chiuderà al pubblico, da quanto previsto, dal 29 agosto 2022 fino a gennaio 2023. Nel nuovo anno sarà quindi inaugurato il riallestimento degli interni, oltre alla pri...
Leggi tutto...
Dal 3 novembre la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino si rinnova con un nuovo allestimento delle collezioni permanenti di arte contemporanea, presentando trentatré grandi artisti della scena artistica internazionale....
Leggi tutto...