Questa mattina il Museo del Louvre a Parigi è stato teatro di un incredibile furto di gioielli di inestimabile valore storico, che ha costretto la direzione a chiudere le porte dell’istituzione per l’intera giornata. "Il ...
Leggi tutto...
Il celebre Autoritratto di Gustave Courbet (Ornans, 1819 – La-Tour-de-Peilz, 1877) noto come Le Désespéré (“L’uomo disperato”) si è rivelato oggi essere di proprietà dei Musei del Qatar: la n...
Leggi tutto...
Urla, terrore e sangue. Il 21 gennaio 1793, con l’esecuzione di Luigi XVI (Versailles, 1754 - Parigi, 1793), otto secoli di monarchia francese furono troncati in un giorno. La Rivoluzione francese aveva trasformato Parigi in un teatro di violen...
Leggi tutto...
Il Musée des Beaux-Arts di Marsiglia si arricchisce di un’opera straordinaria: il San Sebastiano di Louis Finson (Bruges, 1580 circa – Amsterdam, 1617), figura chiave del caravaggismo europeo, entrato ufficialmente nelle collezioni...
Leggi tutto...
Dal 14 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 la Reggia di Versailles dedicherà per la prima volta una grande mostra a una figura poco nota della storia francese: Luigi di Francia, figlio di Luigi XIV, nato nel 1661 e conosciuto in vita come Monseig...
Leggi tutto...
In occasione della 42ª edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno al tema “Patrimonio Architettonico”, il Centre des Monuments Nationaux inaugura dal 20 settembre 2025 un nuovo itinerario di visita alle...
Leggi tutto...
La Reggia di Venaria collaborerà con alcune delle più prestigiose istituzioni francesi per due grandi mostre in programma: è stato infatti presentato oggi a Palazzo Farnese a Roma, sede dell’Ambasciata di Francia, il nuovo ...
Leggi tutto...
La Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Nantes si prepara a riaprire le porte al pubblico sabato 27 settembre 2025, dopo cinque anni di lavori a seguito dell'incendio che ha gravemente danneggiato l'edificio nel luglio 2020. Ad annunciare la data d...
Leggi tutto...