Un manoscritto medievale proveniente dalla prestigiosa biblioteca monastica di Mont Saint-Michel, una delle più importanti del tempo in Francia, è stato recentemente ritrovato dopo oltre duecento anni di assenza. Il rientro nelle collez...
Leggi tutto...
In Francia, nel cuore dell’Occitania, lungo la Route de Lespignan, prenderà forma uno dei più ambiziosi progetti di ricostruzione storica di archeologia sperimentale in Francia, nella città di Béziers, città d...
Leggi tutto...
A Nantes c’è una linea verde che si snoda sull’asfalto come una vena scoperta, tesa, pulsante che invita alla deviazione, al passo inclinato e alla geografia sbilenca del desiderio.
Parte da un giardino popolato da creature immagi...
Leggi tutto...
A Parigi, il Louvre ha in programma una grande mostra dedicata a Jacques-Louis David (Parigi, 1748 – Bruxelles, 1825), grande pittore associato al movimento neoclassico, il principale della Francia napoleonica. Curata da Sébastien Allard...
Leggi tutto...
A Melun, nel dipartimento di Senna e Marna (Francia), è riemerso un importante angolo di storia antica. Un’équipe dell’INRAP, l’Istituto Nazionale di Ricerche di Archeologia Preventiva, in collaborazione con il Servizi...
Leggi tutto...
Il Museo del Louvre, simbolo mondiale dell’arte e della cultura, ha vissuto una giornata di tensione e chiusura forzata, quando ieri, lunedì 16 giugno, i suoi dipendenti hanno proclamato uno sciopero improvviso per protestare contro cond...
Leggi tutto...
Era considerata una semplice copia, ma si è rivelata un originale estremamente raro di Auguste Rodin (Parigi, 1840 – Meudon, 1917) piccola scultura in marmo intitolata Le Désespoir (La Disperazione), realizzata nel 1892, è ...
Leggi tutto...
Il Musée de la Chartreuse di Douai, nel nord della Francia, annuncia di aver scoperto quello che secondo l’istituto è un dipinto inedito di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 – Roma, 1614), una delle più grandi pittrici d...
Leggi tutto...