Dalla Firenze del Cinquecento al Giappone degli anni Ottanta, dai modelli anatomici del Rinascimento ai guerrieri post-apocalittici di un manga cult: il legame tra epoche lontane trova una nuova declinazione a Lucca Comics & Games. A creare il po...
Leggi tutto...
È tornato alla luce un raro dipinto inedito di Baccio Bandinelli (Firenze, 1493 – 1560), ritenuto perduto: è stato ritrovato nei depositi dei Musei Vaticani, e dopo il restauro viene esposto per la prima volta a Firenze, agli Uffi...
Leggi tutto...
Visto il successo di pubblico, la mostra "Raffaello, Rubens, Tiepolo. Studi d'Autore dal '500 al '700" allestita nel Museo Horne di Firenze è stata prorogata fino al 30 settembre 2018.
In esposizione ventun capolavori su carta di grandi artis...
Leggi tutto...
Ventun capolavori su carta di grandissimi artisti, provenienti dalla collezione di Herbert Percy Horne e normalmente non esposti al pubblico, sono in mostra dal 20 aprile al 31 luglio 2018 al Museo Horne di Firenze, nella rassegna intitolata Raffaell...
Leggi tutto...