Nel 2026 il cuore pulsante dell’arte contemporanea europea batterà nella regione della Ruhr, in Germania. La sedicesima edizione di Manifesta, la biennale nomade nata nel 1996 a Rotterdam come piattaforma di scambio culturale e artistico...
Leggi tutto...
Dal 31 ottobre 2025 la Pista 500 della Pinacoteca Agnelli accoglie Vitruvian Figure (Juventus), la nuova installazione site-specific di Paul Pfeiffer (Honolulu, 1966, vive e lavora a New York). L’opera, vincitrice del Premio Pista 500 di Artiss...
Leggi tutto...
La Fondazione Prada di Milano ospita dal 18 settembre 2025 al 26 febbraio 2026 JuanVIlloro,, un’installazione multisensoriale che segna il ritorno del regista messicano Premio Oscar Alejandro G. Iñarritu negli spazi dell’istituzion...
Leggi tutto...
Un nuovo progetto dell’artista e urbanista statunitense Theaster Gates (Chicago, 1973), noto per la sua pratica artistica che fonde pianificazione urbana, architettura, arte, artigianato e attenzione al sociale e che spesso è centrata su...
Leggi tutto...
Sabato 4 ottobre 2025 si terrà la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, il grande appuntamento annuale promosso da AMACI, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e i...
Leggi tutto...
Da sabato 20 settembre, a partire dalle ore 20, fino al 15 ottobre 2025, Piazza Tevere a Roma ospita l’inaugurazione del progetto Luminis, ideato da Mario Carlo Iusi e curato dall’associazione Tevereterno. La piazza, situata lungo la...
Leggi tutto...
A Querceta (Lucca) è stata inaugurata Belli Art House, un nuovo centro indipendente e senza scopo di lucro dedicato all’arte contemporanea, all'interno della villa che appartenne a Silvio Belli, figura di rilievo nel panorama culturale v...
Leggi tutto...
Dal 15 settembre 2025, Sliding, il progetto espositivo permanente che valorizza i capolavori della collezione artistica del Gruppo Unipol nella sede di CUBO presso la Unipol Tower di Milano, accoglie una nuova opera: Germoglio di Gigi Guadagnucci, sc...
Leggi tutto...
Londra si prepara ad accogliere un evento culturale di grande portata: il 13 settembre 2025 apre infatti il David Bowie Centre presso il V&A East Storehouse sull'East Bank del Queen Elizabeth Olympic Park. Questa nuova casa permanente ospiter&agr...
Leggi tutto...
L’associazione culturale no-profit MARES presenta la prima edizione di RUINS, mostra conclusiva del programma di residenze artistiche che vede protagonisti Jade Blackstock, Giovanni Chiamenti, Luca Pagin e Teresa Prati. L’esposizione, cur...
Leggi tutto...
Nell’ambito delle celebrazioni di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura, venerdì 19 settembre 2025 l’Officina Adriafer Rail Services di Gorizia, situata presso SDAG Interporto – Stazione Confinaria di Sant’And...
Leggi tutto...
L’opera Vis-à-vis (Amazzone) (3) di Giulio Paolini entra ufficialmente a far parte della collezione permanente del Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento. Il progetto di acquisizione dell'opera, promosso da...
Leggi tutto...
Movimenti importanti per uno dei più celebrati artisti contemporanei: Jeff Koons torna infatti a farsi rappresentare dalla galleria Gagosian dopo quattro anni di pausa. Il suo ritorno nella squadra del mercante di Los Angeles segna un momento ...
Leggi tutto...
Riprendono gli appuntamenti del progetto Aurelia→SUD, ideato e curato da Gabriele Landi, nel suo studio in località Ressora di Arcola (La Spezia), in via Aurelia sud 19. Dal 24 agosto al 31 dicembre 2025 un nuovo intervento artistico arri...
Leggi tutto...
Dal 18 settembre al 25 novembre 2025 prende avvio con Manifesto di Julian Rosefeldt il programma autunnale di XNL Piacenza – Centro per l’arte contemporanea, il cinema, il teatro e la musica della Fondazione di Piacenza e Vigevano, curato...
Leggi tutto...
Nel cuore dell’Appennino pistoiese, all’interno della riserva naturale Oasi Dynamo, fino al 7 novembre 2025 OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture offre ai visitatori un percorso circolare costellato da interventi di protagoni...
Leggi tutto...