Libri - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




A Parma la mostra sui libri manipolati di Stefano Arienti a Palazzo Marchi

A Parma la mostra sui libri manipolati di Stefano Arienti a Palazzo Marchi

Dal 19 ottobre al 14 dicembre 2025 Palazzo Marchi a Parma, ospita Coltivazioni erbacee, la mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961) curata da Elena Bray. L’esposizione rappresenta la prima ampia retrospettiva dedicata ai libri manipola...
Leggi tutto...
La collezione storica dell’Università di Modena al centro di un catalogo inedito

La collezione storica dell’Università di Modena al centro di un catalogo inedito

L’Università di Modena e Reggio Emilia apre una nuova finestra sulla sua storia scientifica attraverso la pubblicazione del volume Tesori modenesi ritrovati, catalogo della mostra in programma dal 4 ottobre al 21 dicembre 2025 presso l&r...
Leggi tutto...
Il MiC lancia la Carta della Cultura: 100 euro alle famiglie fragili per acquistare libri

Il MiC lancia la Carta della Cultura: 100 euro alle famiglie fragili per acquistare libri

Dal 1° ottobre sarà possibile richiedere la “Carta della Cultura”, il nuovo strumento messo a disposizione dal Ministero della Cultura per sostenere l’acquisto di libri e contrastare la povertà educativa. Si tratta...
Leggi tutto...
Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Quando nel 1998 Frank Miller (Olney, 1957), fumettista e sceneggiatore americano, pubblica 300, edito da Dark Horse Comics, il panorama del fumetto americano sta vivendo una fase di trasformazione: il linguaggio supereroistico cerca nuove vie e il gr...
Leggi tutto...
Tra bufale e miti nell'arte: esce “Vero Falso Fake”, il libro di Federico Giannini

Tra bufale e miti nell'arte: esce “Vero Falso Fake”, il libro di Federico Giannini

È appena uscito in libreria Vero, Falso, Fake. Credenze, errori e falsità nel mondo dell’arte (Giunti Editore), il saggio di Federico Giannini (Massa, 1986) giornalista, critico d’arte, fondatore e direttore responsabile del...
Leggi tutto...
Superman e Dante si incontrano a Firenze nel nuovo graphic novel firmato da Nucci e Celoni

Superman e Dante si incontrano a Firenze nel nuovo graphic novel firmato da Nucci e Celoni

Può un personaggio simbolo della cultura popolare statunitense del Novecento, come Superman, dialogare con una delle figure fondanti della letteratura europea medievale, Dante Alighieri? Può la poesia del Sommo Poeta convivere con le ta...
Leggi tutto...
Chanel lancia una rivista d’arte e cultura: il debutto coincide con i 100 anni in UK

Chanel lancia una rivista d’arte e cultura: il debutto coincide con i 100 anni in UK

Chanel rafforza il proprio impegno culturale lanciando una nuova iniziativa editoriale: Arts & Culture Magazine, una pubblicazione internazionale che documenta le attività culturali promosse dalla maison negli ultimi cinque anni. L’o...
Leggi tutto...
A Palazzo Barberini si presenta il libro sul “Giovane ignudo” di Correggio

A Palazzo Barberini si presenta il libro sul “Giovane ignudo” di Correggio

Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze al secondo piano di Palazzo Barberini a Roma, si terrà la presentazione del volume Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini. Studi e ricerche, a...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte