fumetto - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




A Jesi in mostra 33 anni di fumetto indipendente col collettivo sloveno Stripburger

A Jesi in mostra 33 anni di fumetto indipendente col collettivo sloveno Stripburger

La città di Jesi (Ancona) ospita, dal 19 settembre al 23 novembre 2025, la quinta edizione della rassegna dedicata al fumetto internazionale con la mostra STRIPBURGER - Pionieri del fumetto indipendente | 33 anni sulla scena. L’iniziativ...
Leggi tutto...
Salento, il MArTa di Taranto e il festival Salicomix fanno incontrare archeologia e fumetti

Salento, il MArTa di Taranto e il festival Salicomix fanno incontrare archeologia e fumetti

Il mito e la fantasia si incontrano nel cuore del Salento. Salice Salentino, in provincia di Lecce, si prepara ad accogliere la terza edizione di Salicomix, la fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di ruolo e da tavolo, al card g...
Leggi tutto...
Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Quando nel 1998 Frank Miller (Olney, 1957), fumettista e sceneggiatore americano, pubblica 300, edito da Dark Horse Comics, il panorama del fumetto americano sta vivendo una fase di trasformazione: il linguaggio supereroistico cerca nuove vie e il gr...
Leggi tutto...
La guerra israelo-palestinese raccontata nel fumetto di Gina Nakhle Koller

La guerra israelo-palestinese raccontata nel fumetto di Gina Nakhle Koller

Un nuovo libro racconta la guerra israelo-palestinese attraverso un mezzo narrativo poco convenzionale: il fumetto. L’autrice libano-palestinese Gina Nakhle Koller, classe 1982, ha pubblicato di recente il volume Mentre il mondo guarda, una cro...
Leggi tutto...
Lorenzo Mattotti porta a Peccioli il suo Fantastico Altrove tra fiaba, colore e memoria

Lorenzo Mattotti porta a Peccioli il suo Fantastico Altrove tra fiaba, colore e memoria

Venerdì 28 marzo si è aperta a Peccioli, nelle sale di Palazzo Senza Tempo, la mostra Un Fantastico Altrove, dedicata a Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954), uno dei più celebri fumettisti e illustratori italiano contemporanei. L&rsq...
Leggi tutto...
A Modena in mostra i disegni di Milo Manara per Mozart

A Modena in mostra i disegni di Milo Manara per Mozart

Il Museo della Figurina di Modena omaggia uno dei grandi maestri del fumetto italiano, Milo Manara, con una mostra che celebra la sua passione per l’opera lirica e per Wolfgang Amadeus Mozart. Dal 22 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, negli spaz...
Leggi tutto...
A Rovereto al via Nuvolette, il festival dell'illustrazione e del fumetto

A Rovereto al via Nuvolette, il festival dell'illustrazione e del fumetto

Live performance di disegno, laboratori, mostre personali e collettive, incontri con gli autori e una fiera dell'editoria di fumetti e cultura pop trasformano Rovereto, dal 22 al 26 maggio 2024, in una galleria d'arte a cielo aperto. Artisti e musici...
Leggi tutto...
Milo Manara rilegge le Metamorfosi. A Jesi esposte le sue illustrazioni per il Così Fan Tutte

Milo Manara rilegge le Metamorfosi. A Jesi esposte le sue illustrazioni per il Così Fan Tutte

Una mostra di Milo Manara a Jesi: la città marchigiana ospita per la prima volta il maestro del fumetto con la mostra a lui dedicata nelle Sale Betto Tesei di Palazzo Pianetti, dal 14 al 29 ottobre 2023. È esposta una serie di 24 nuove ...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte