Dal Museo dell'Acropoli di Atene arriva al Museo Regionale A. Salinas di Palermo la statua della dea Atena, dove rimarrà esposta al pubblico per quattro anni. La preziosa scultura senza testa di Atena risale al V secolo a.C., è alta 60 ...
Leggi tutto...
Quasi al culmine dell’abitato denso di case di pietra chiara, che si arrampica fino al sommo della collina (là dove sorge, ancora, il teatro dell’antica Akrai) alla man sinistra salendo il Corso Vittorio Emanuele, s’i...
Leggi tutto...
La Regione Siciliana ha dato il via alle procedure per l'acquisizione della casa natale di Salvatore Quasimodo a Modica, in provincia di Ragusa. Il via libera è arrivato con una delibera del governo Musumeci, approvata nel corso dell’ult...
Leggi tutto...
La Regione Sicilia riapre dal 10 dicembre la Casa museo di Luigi Pirandello, casa natale ad Agrigento del celebre scrittore e Premio Nobel per la letteratura nel 1934. La dimora è stata riqualificata e riallestita con supporti multimediali nel...
Leggi tutto...
Il Museo Civico Archeologico di Noto riapre oggi al pubblico dopo trentacinque anni. Allestito nei bassi del Complesso Monumentale del Santissimo Salvatore - Ex Monastero delle Benedettine, il museo si snoda in dieci sale espositive con centinaia di ...
Leggi tutto...
Nuovi ritrovamenti durante la nuova campagna di scavi in corso al Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala condotta dall’Università di Ginevra: i rinvenimenti riguardano la topografia e l’urbanistica della città punico-ellenist...
Leggi tutto...
Finora la sua visione era stata un privilegio per pochi, non essendo disponibile nemmeno nelle cineteche specializzate. In rete, circolava un frammento iniziale di appena due minuti. Parliamo de Lo scultore degli angeli, documentario d...
Leggi tutto...
Come il metateatro che pone a oggetto dell’opera teatrale il teatro stesso, Castrum superius. Il Palazzo dei re normanni è una metamostra, in cui il più ardito progetto di tutto il Medioevo nel Mediterraneo, la reggia-fortezza edi...
Leggi tutto...