Sicilia - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Cannibale. Talvolta si era apostrofato così, Pablo Picasso, con lucida coscienza della propria carnale sperimentazione in continua ricerca di forme sempre nuove, di materiali inediti, con una cifra stilistica inconfondibile che lo ha fatto ric...
Leggi tutto...
Militello in Val di Catania trionfa al Borgo dei Borghi 2025: è il più bello d’Italia

Militello in Val di Catania trionfa al Borgo dei Borghi 2025: è il più bello d’Italia

Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Il verdetto è arrivato domenica 20 aprile in prima serata su Rai3, durante la finalissima del programma di Rai Cultura “Il Borgo dei Borghi”, condotto da Camila Raznovi...
Leggi tutto...
A Siracusa, capolavori di Antonello da Messina in dialogo con le opere fotografiche di Marco Delogu

A Siracusa, capolavori di Antonello da Messina in dialogo con le opere fotografiche di Marco Delogu

Dal 18 aprile al 30 settembre 2025, la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa si apre nuovamente all'arte contemporanea con la mostra Antonello da Messina. Marco Delogu, che intende mettere in relazione alcune delle più celebri opere...
Leggi tutto...
Nuove scoperte nella Valle dei Templi: emersa grande struttura che fungeva da auditorium e da spogliatoio

Nuove scoperte nella Valle dei Templi: emersa grande struttura che fungeva da auditorium e da spogliatoio

Importanti scoperte archeologiche nella Valle dei Templi offrono nuovi tasselli per ricostruire la storia di Agrigento, che nel 2025 detiene il titolo di Capitale italiana della Cultura. Durante l’ultima campagna di scavi, all’interno del...
Leggi tutto...
A Gela nascerà il Museo dei Relitti Greci: al via l'allestimento

A Gela nascerà il Museo dei Relitti Greci: al via l'allestimento

Prenderanno il via giovedì 3 aprile, alle ore 11, i lavori di allestimento del Museo dei relitti greci di Gela (Caltanissetta) che sorgerà all’interno dell’area di Bosco Littorio. Il museo è stato interamente finanzia...
Leggi tutto...
I luoghi della Sicilia di Montalbano

I luoghi della Sicilia di Montalbano

La Sicilia non è solo un set per Il Commissario Montalbano, ma una co-protagonista con la sua storia, la sua arte, l’architettura e gli scenari iconici. La trasposizione dei romanzi di Andrea Camilleri sul piccolo schermo ha portato alla...
Leggi tutto...
Licata, scoperta una matrice di maschera con il volto di Medusa

Licata, scoperta una matrice di maschera con il volto di Medusa

Un nuovo e affascinante ritrovamento arricchisce il sito archeologico di Finziade, a Licata in Sicilia. Durante le attività di scavo condotte nelle scorse settimane, è emersa una matrice per la realizzazione di maschere che potrebbe raf...
Leggi tutto...
Palermo, via al restauro dei mosaici della Cappella Palatina

Palermo, via al restauro dei mosaici della Cappella Palatina

Prenderanno il via a Palermo nei prossimi giorni i lavori di restauro dei preziosi mosaici della Cappella Palatina, gioiello d’arte e architettura normanna, situato all’interno del Palazzo Reale. L’intervento, progettato e curato da...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte