I mosaici di Piazza Armerina, il Satiro danzante di Mazara del Vallo e la Dea di Morgantina sono alcuni tra i più noti tesori archeologici conservati in Sicilia. L’isola, nel corso del tempo, ha restituito ritrovamenti straordinari, deli...
Leggi tutto...
Durante gli scavi condotti dalla missione archeologica dell’Università degli Studi di Palermo, attiva sull’isola di Mozia, in provincia di Trapani, in virtù di un accordo con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani, &...
Leggi tutto...
Il tribunale di Agrigento ha emesso due condanne per il danneggiamento della Scala dei Turchi, una delle mete turistiche più fotografate della Sicilia. I giudici hanno riconosciuto la responsabilità di due uomini, entrambi originari di ...
Leggi tutto...
Sabato 21 giugno, a Centuripe, piccolo comune dell’entroterra siciliano arroccato su un’altura tra Enna e Catania, si sono svolte due importanti inaugurazioni. La prima, la mostra Futurismo e futuristi siciliani, allestita presso il Centr...
Leggi tutto...
Si sono concluse con risultati importanti le più recenti indagini nel sito archeologico di Finziade, a Licata, Sicilia, condotte sotto l’egida del Parco Archeologico della Valle dei Templi e del CNR – ISPC di Catania, con la direzi...
Leggi tutto...
Durante i lavori di riqualificazione urbana all'Orto Pasqualello, nel centro di Gela in Sicilia, sono emerse sei tombeappartenenti a una necropoli arcaica risalente al periodo compreso tra il V e il VI secolo avanti Cristo. Il rinvenimento è a...
Leggi tutto...
Nel sito archeologico di Halaesa Arconidea, nel territorio comunale di Tusa, in provincia di Messina, sono ufficialmente iniziati i lavori di scavo che porteranno alla completa emersione del teatro ellenistico-romano. L’intervento è stat...
Leggi tutto...
In Sicilia apre un nuovo museo d’arte contemporanea. È il MACC – Museo d’Arte Contemporanea del Carmine di Scicli (Ragusa), inaugurato questa mattina con una grande mostra antologica di Emilio Isgrò (Barcellona Pozzo d...
Leggi tutto...