Attualità


123...350Pagina 1 di 350

Ad Artem devolve il ricavato delle visite guidate a sostegno della popolazione di Gaza

Ad Artem devolve il ricavato delle visite guidate a sostegno della popolazione di Gaza

In occasione della mobilitazione nazionale Blocchiamo tutto con la Palestina nel cuore, prevista per lunedì 22 settembre 2025, l’associazione culturale Ad Artem ha annunciato un’iniziativa mirata a sostenere la popolazione di Gaza....
Leggi tutto...
Regno Unito, sarà Martin Jennings a realizzare la statua della regina Elisabetta II nel memoriale nazionale

Regno Unito, sarà Martin Jennings a realizzare la statua della regina Elisabetta II nel memoriale nazionale

Sarà lo scultore britannico Martin Jennings a realizzare la nuova statua di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, che costituirà il fulcro del memoriale nazionale dedicato alla sovrana nel Regno Unito. L’opera sarà col...
Leggi tutto...
Pompei apre un ristorante negli scavi: può il cibo valorizzare il patrimonio storico?

Pompei apre un ristorante negli scavi: può il cibo valorizzare il patrimonio storico?

All’interno degli scavi archeologici di Pompei è stato inaugurato il Chora Pompei Chora Restaurant, ristorante operativo da qualche tempo nella Casina dell’Aquila, edificio ottocentesco situato nel centro dell’area archeologi...
Leggi tutto...
Terni, in dubbio il futuro dei murales storici dello Stadio Liberati

Terni, in dubbio il futuro dei murales storici dello Stadio Liberati

Lo stadio della città di Terni, costruito nel 1969 e intitolato al motociclista Libero Liberati, si trova al centro di un acceso dibattito riguardante il suo futuro e la conservazione di alcune opere murarie di rilievo storico. Dal 1975 le par...
Leggi tutto...
Basquiat Estate e Albino & Preto lanciano una collezione che lega arte e arti marziali

Basquiat Estate e Albino & Preto lanciano una collezione che lega arte e arti marziali

La Basquiat Estate ha annunciato una nuova collaborazione con il marchio di abbigliamento Albino & Preto, noto per le sue collezioni ispirate al jiujitsu. L’iniziativa amplia il fenomeno commerciale e culturale che ruota attorno alla figura...
Leggi tutto...
La disputa sui Girasoli di Van Gogh: gli eredi del collezionista chiedono restituzione dell'opera

La disputa sui Girasoli di Van Gogh: gli eredi del collezionista chiedono restituzione dell'opera

Una delle versioni dei Girasoli di Vincent van Gogh (Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890) è al centro di una contesa internazionale: si tratta di una delle sei tele (in origine sette, una è andata distrutta) appartenenti alla se...
Leggi tutto...
Sagrada Familia, illustrato lo stato dei lavori. Nel 2026 tanti eventi per il centenario della morte di Gaudí

Sagrada Familia, illustrato lo stato dei lavori. Nel 2026 tanti eventi per il centenario della morte di Gaudí

La Sagrada Familia ha illustrato in una conferenza stampa lo stato attuale dei lavori del Tempio e le prossime fasi della sua costruzione, incentrate sul completamento della torre di Gesù Cristo e della Cappella dell’Assunzione. A pochi ...
Leggi tutto...
Parigi, Notre-Dame riapre al pubblico le sue torri con un nuovo itinerario di visita

Parigi, Notre-Dame riapre al pubblico le sue torri con un nuovo itinerario di visita

In occasione della 42ª edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno al tema “Patrimonio Architettonico”, il Centre des Monuments Nationaux inaugura dal 20 settembre 2025 un nuovo itinerario di visita alle...
Leggi tutto...
ParCO, a Parma nasce un hub per il contemporaneo all’Ospedale Vecchio

ParCO, a Parma nasce un hub per il contemporaneo all’Ospedale Vecchio

La città di Parma si prepara a introdurre una nuova realtà dedicata al contemporaneo con il lancio di ParCO, progetto che unisce ricerca culturale, dialogo con la comunità e una prospettiva internazionale. L’iniziativa pren...
Leggi tutto...
Dal 2026 la Certosa di Pavia sarà gestita unicamente dal Ministero della Cultura. I monaci lasciano il Complesso

Dal 2026 la Certosa di Pavia sarà gestita unicamente dal Ministero della Cultura. I monaci lasciano il Complesso

Dal 1° gennaio 2026 i monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis lasceranno il Complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove vivono stabilmente dal 1968. A partire da quella data, la gestione del sito, uno dei più importanti...
Leggi tutto...
Sarà esposta a Roma l'opera che ha acceso una pesante polemica in Germania

Sarà esposta a Roma l'opera che ha acceso una pesante polemica in Germania

Alla fine arriverà a Roma la pala d’altare Cranach-Triegel, opera che quest’estate è stata al centro di una accesa polemica in Germania: la pala, frutto dell’assemblaggio di due opere distinte, ovvero i pannelli latera...
Leggi tutto...
Windsor, proiettate immagini di Trump ed Epstein sul castello: quattro arresti

Windsor, proiettate immagini di Trump ed Epstein sul castello: quattro arresti

La visita ufficiale di Donald Trump in Gran Bretagna è stata preceduta da un episodio che ha destato ampia attenzione pubblica e mediatica. Nella notte tra martedì 16 e mercoledì 17 settembre, un gruppo di manifestanti ha proiett...
Leggi tutto...
Nuove assunzioni al Ministero della Cultura, interrogazione parlamentare sugli storici dell'arte

Nuove assunzioni al Ministero della Cultura, interrogazione parlamentare sugli storici dell'arte

La vicenda degli idonei del passato concorso del Ministero della Cultura, 251 funzionari la cui unità è stata autorizzata da un dpcm del 7 agosto e che dovranno essere reclutati entro il 31 dicembre, arriva anche in Parlamento. Ne aveva...
Leggi tutto...
La chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti) riapre dopo dieci anni dal crollo della roccia

La chiesa di San Pietro a Roccascalegna (Chieti) riapre dopo dieci anni dal crollo della roccia

La chiesa di San Pietro a Roccascalegna, in provincia di Chieti, tornerà ad accogliere fedeli e visitatori. L’appuntamento è dunque fissato alle ore 18, con una cerimonia che prevede celebrazioni religiose, interventi istituzional...
Leggi tutto...
Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027: ecco le quattro finaliste

Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027: ecco le quattro finaliste

Sono stati selezionati i quattro progetti finalisti per la Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027. La giuria, presieduta da Lorenza Baroncelli, li ha individuati tra le sei candidature ricevute, privilegiando i dossier che hanno rispost...
Leggi tutto...
Addio a Robert Redford, a 89 anni si spegne l'attore e regista

Addio a Robert Redford, a 89 anni si spegne l'attore e regista

È scomparso all’età di 89 anni il grande attore e regista Robert Redford. Si è spento nel sonno nella sua casa di Provo, nello Utah (Stati Uniti d’America): a darne conferma al New York Times è stata Cindi Berg...
Leggi tutto...

123...350Pagina 1 di 350



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte