Dopo i gatti del Colosseo, anche il Parco Archeologico di Ercolano ha i suoi gatti: la colonia felina che vive nell’area di accoglienza del sito è stata infatti ufficialmente registrata presso l’ASL Napoli 3 Sud – U.O.S. Vete...
Leggi tutto...
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 4 milioni di euro a favore del restauro della Torre Garisenda, uno dei simboli più noti e riconoscibili della città di Bologna. L’intervento, definito “motivo di orgoglio” dalla G...
Leggi tutto...
Il National Park Service (NPS), agenzia federale statunitense che si occupa di gestire i parchi e i monumenti nazionali, ha annunciato l’avvio delle operazioni di restauro e successiva reinstallazione della statua in bronzo di Albert Pike, gene...
Leggi tutto...
Il National Museum of American History (Washington) dello Smithsonian ha confermato la rimozione dei riferimenti ai due procedimenti di impeachment del presidente Donald Trump dalla sezione Limits of Presidential Power all'interno della mostra perman...
Leggi tutto...
Luisa Laureati, storica gallerista, intellettuale e figura centrale nella scena artistica romana della seconda metà del Novecento, si è spenta nella notte tra il 3 e il 4 agosto all’età di 86 anni, nella sua abitazione nel ...
Leggi tutto...
Martedì 29 luglio 2025, il tribunale regionale di Ingolstadt (Germania) ha pronunciato la sentenza nel processo sul furto del tesoro celtico di Manching, rubato dal museo romano-celtico della cittadina di Manching, il Kelten- & Römerm...
Leggi tutto...
Tiziana D'Angelo è stata nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli, succedendo a Paola Ricciardi che ha lasciato l'incarico per assumere la guida della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropol...
Leggi tutto...
Per la prima volta, l’intero sistema di segnaletica stradale di un borgo storico si trasforma in un intervento organico di arte urbana. L’autore è Clet Abraham, artista francese di fama internazionale della street art applicata all...
Leggi tutto...
Si è spento il 31 luglio 2025, all’età di 83 anni, Robert Wilson, detto “Bob”, uno dei più grandi visionari del teatro e della scena contemporanea. La notizia della sua scomparsa, avvenuta a seguito di una breve...
Leggi tutto...
650.000 euro per il concerto di Riccardo Muti ad Agrigento, sei volte tanto quello il conto dello stesso concerto organizzato lo scorso anno a Lampedusa e sempre promosso dalla Regione Siciliana. È un'altra tegola che si ab...
Leggi tutto...
Il governo degli Stati Uniti ha comunicato formalmente la propria intenzione di ritirarsi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) (qui il nostro articolo). La decisione, adottata dall&rsq...
Leggi tutto...
La 47ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO si è chiusa a Parigi con l’iscrizione di 26 nuovi siti alla lista del patrimonio mondiale. Le nuove designazioni comprendono beni culturali e naturali provenient...
Leggi tutto...
Importante restituzione per il patrimonio culturale della Turchia: dopo 65 anni infatti la statua in bronzo dell’imperatore romano Marco Aurelio che, negli anni Sessanta, venne saccheggiata dall’antica città di Boubon a Burdur, nel...
Leggi tutto...
Una star della musica internazionale al Parco Archeologico di Pompei: nel fine settimana, Bryan Adams è stato infatti in visita al Parco in occasione del suo concerto, che si è tenuto venerdì scorso all’Anfiteatro di Pompei...
Leggi tutto...
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, ha sottoscritto un nuovo Accordo Quadro con il Ministero della Cultura. L’intesa, siglata il 28 luglio 2025 presso la sede del...
Leggi tutto...
Diventerà un centro culturale la sontuosa villa veneta confiscata a Giancarlo Galan, ministro della cultura per sei mesi, nel 2011, del governo Berlusconi IV e per quindici anni, dal 1995 al 2010, presidente della Regione Veneto. L’Agenz...
Leggi tutto...