Scossa ai vertici di una delle istituzioni culturali più emblematiche di Filadelfia: il Consiglio di Amministrazione del Philadelphia Art Museum ha infatti deliberato il licenziamento della direttrice Alexandra “Sasha” Suda, con ef...
Leggi tutto...
Un disegno di straordinario interesse storico e artistico di John Constable (East Bergholt, 1776 –Londra, 1837), tra i massimi maestri del paesaggio inglese, riemerge sul mercato dopo quasi due secoli di assenza. L’opera, intitolata A Hou...
Leggi tutto...
L'ombra di un intervento drastico si allunga sulla Reggia di Caserta, monumento vanvitelliano riconosciuto come patrimonio UNESCO e risorsa fondamentale per il turismo locale. L’attenzione è tutta sul cuore verde del parco e in particola...
Leggi tutto...
Prosegue la costruzione della Torre di Gesù Cristo della Sagrada Família, che una volta completata sarà la più alta dell’intero complesso progettato da Antoni Gaudí. Oggi è stato installato il nucleo ce...
Leggi tutto...
Dopo due anni di polemiche, finalmente a Nizza verrà rimossa la grande statua del leone di Richard Orlinski, ex agente immobiliare francese diventato artista all’età di 38 anni, autore di opere neo-pop esposte in tutto il mondo. L...
Leggi tutto...
Torna ad aprire le porte a tutti la chiesa di San Francesco a Prato, una delle prime chiese francescane d’Italia: è infatti finito il restauro che ha richiesto sette anni di lavori. L’intervento, di eccezionale complessit&agra...
Leggi tutto...
Johnny Depp debutta in Italia come artista. Dal 6 novembre, negli spazi milanesi di Deodato Arte, vengono presentate due opere inedite dell’attore e musicista statunitense: Study I e Study II, tratte dalla serie Yesterday’s Flowers. Le op...
Leggi tutto...
Fiera Milano ha presentato a Basilea la trentesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea diretta da Nicola Ricciardi, in programma dal 17 al 19 aprile 2026 (con anteprima VIP il 16 aprile) presso la nuova sed...
Leggi tutto...
La Corte dei conti francese (Cour des comptes) ha pubblicato due rapporti inediti dedicati al Musée du Louvre, che offrono una visione d’insieme sulla strategia e sulla gestione finanziaria dell’istituzione più visitata al m...
Leggi tutto...
Nuovo Direttore Generale dell’UNESCO sarà Khaled El-Enany (Egitto): la Conferenza Generale dell’Organizzazione lo ha eletto con 172 voti su un totale di 174. Succederà ad Audrey Azoulay, in carica dal 2017. Con la sua nomina...
Leggi tutto...
Un importante progetto di restauro alla Reggia di Versailles ha avvicinato la Galleria degli Specchi al suo aspetto originario. L’intervento, frutto di un rigoroso lavoro di ricerca storica e di restauro architettonico, ha permesso di ricreare ...
Leggi tutto...
Il primo ministro dei Paesi Bassi, Dick Schoof, ha annunciato che i Paesi Bassi restituiranno all’Egitto un’antica testa in pietra risalente alla dinastia di Thutmose III. Il reperto, descritto come un importante manufatto del patrimonio ...
Leggi tutto...
Tre attivisti del movimento ambientalista Just Stop Oil sono stati assolti da tutte le accuse in seguito all’azione dimostrativa che nel giugno 2024 aveva coinvolto il sito neolitico di Stonehenge. La giuria del tribunale di Salisbury ha dichia...
Leggi tutto...
Il Qatar Museums (QM) ha annunciato l’apertura di untitled 2025 (no bread no ashes), nuova installazione pubblica dell’artista internazionale Rirkrit Tiravanija, visibile al Museum of Islamic Art Park di Doha (Qatar) dal 30 ottobre 2025 f...
Leggi tutto...
Un violento terremoto di magnitudo 6,3 ha colpito nella notte tra il 2 e il 3 novembre l’Afghanistan, causando vittime e danni. Secondo le prime stime diffuse dalle autorità locali, il sisma ha provocato almeno venti morti e circa trecen...
Leggi tutto...
Si apre oggi una nuova fase per Villa Favorita e il suo parco, autentico capolavoro del Settecento napoletano. Nel cuore di Ercolano hanno preso ufficialmente avvio i lavori per il recupero dell’edificio del Bianchi e del corpo di collegamento,...
Leggi tutto...