Guerra - Finestre sull'Arte

1Pagina 1 di 1




Roma e Odessa unite per la tutela del patrimonio culturale minacciato dalla guerra

Roma e Odessa unite per la tutela del patrimonio culturale minacciato dalla guerra

Roma e Odessa hanno ufficialmente avviato una collaborazione per la tutela del patrimonio culturale, sottoscrivendo un protocollo di intenti che segna l’inizio di un percorso comune sul piano culturale e istituzionale. L’iniziativa, che c...
Leggi tutto...
Lo Shadow Project per Hiroshima e Nagasaki: l'ombra che segnò l'umanità

Lo Shadow Project per Hiroshima e Nagasaki: l'ombra che segnò l'umanità

Il lancio della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, colpite il 6 e il 9 agosto 1945 nei primi e unici attacchi nucleari della storia, ha portato nelle due città una devastazione senza precedenti, che ha segnato una ...
Leggi tutto...
A Palazzo Citterio (Milano) Pietro Geranzani espone un trittico contro l’orrore della guerra

A Palazzo Citterio (Milano) Pietro Geranzani espone un trittico contro l’orrore della guerra

Prosegue a Milano il progetto espositivo di Palazzo Citterio, volto ad accogliere le voci più note dell’arte italiana contemporanea. Dal 26 giugno al 31 agosto 2025, gli spazi del secondo piano dell’edificio in via Brera ospit...
Leggi tutto...
Strappato il murale di Laika con Hitler e Netanyahu: “Hanno ricevuto il messaggio”

Strappato il murale di Laika con Hitler e Netanyahu: “Hanno ricevuto il messaggio”

È durato meno di ventiquattro ore il nuovo murale La Soluzione Finale della street artist Laika, apparso a Roma nella notte tra il 25 e il 26 maggio (qui per leggere il precedente articolo). L’opera raffigurava un bacio tra Adolf Hitler ...
Leggi tutto...
Hitler bacia Netanyahu: il poster di Laika denuncia il massacro dei civili palestinesi

Hitler bacia Netanyahu: il poster di Laika denuncia il massacro dei civili palestinesi

Una nuova opera dell’artista Laika è apparsa nella notte tra il 25 e il 26 maggio nella Capitale, precisamente in via Basilio Bricci, proprio davanti all’ingresso del liceo Manara. Il poster, di forte impatto visivo e contenutistic...
Leggi tutto...
Le fotografie di Massimo Listri in una mostra che omaggia Kyiv, simbolo di lotta per la libertà

Le fotografie di Massimo Listri in una mostra che omaggia Kyiv, simbolo di lotta per la libertà

Giovedì 8 febbraio, nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio a Firenze, verrà inaugurata la mostra Firenze - Kyiv e ritorno di Massimo Listri, a cura di Sergio Risaliti, direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, in esposizione fin...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte