Il rinvenimento, nel 2008, d'un importante carteggio tra Telemaco Signorini (Firenze, 1835 - 1901), uno dei principali pittori del secondo Ottocente e nome di punta del movimento dei macchiaioli, e suo padre Giovanni (Firenze, 1810 - 1862), ...
Leggi tutto...
Nel 1876, il Ministero di agricoltura, industria e commercio dell'Italia da poco unita decise, per la prima volta, di raccogliere dati statistici sul fenomeno dell'emigrazione che, negli anni precedenti, aveva già portato decine di migliaia di ital...
Leggi tutto...
Quando a Firenze, nel 1925, venne organizzata la grande Mostra fattoriana per celebrare il centenario della nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), spettò alla critica Margherita Sarfatti (Venezia, 1880 – Cavallasca, 1961), f...
Leggi tutto...
Dopo l'eccellente mostra dello scorso anno, dedicata a Silvestro Lega, le aspettative per l'appuntamento 2016-2017 della Fondazione Centro Matteucci per l'Arte Moderna di Viareggio non potevano che essere decisamente alte. Anche perché, per la mo...
Leggi tutto...