Rovigo - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




La Rotonda di Rovigo, il santuario che diventò specchio del potere veneziano

La Rotonda di Rovigo, il santuario che diventò specchio del potere veneziano

Rischia d’ingannarsi chi arriva alla Rotonda di Rovigo dalla via più bella e più comoda, quella che porta alla lunga piazza aperta nel 1864: un prato, i pini, due ali di pavé e due fila di case colorate che t’accompag...
Leggi tutto...
In quanti modi si può raffigurare il silenzio? Com'è la mostra su Hammershøi a Rovigo

In quanti modi si può raffigurare il silenzio? Com'è la mostra su Hammershøi a Rovigo

In quali luoghi e in quanti modi diversi si può raffigurare il silenzio in un dipinto? I silenzi non sono infatti tutti uguali: c'è il silenzio della quiete domestica, c'è il silenzio della contemplazione, il silenzio dell'attesa...
Leggi tutto...
La ragazza che osò studiare fisica: la storia straordinaria di Cristina Roccati in mostra a Rovigo

La ragazza che osò studiare fisica: la storia straordinaria di Cristina Roccati in mostra a Rovigo

Dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025, Palazzo Roncale a Rovigo ospita una mostra dedicata alla vicenda di una giovanissima rodigina Cristina Roccati (Rovigo, 1732 – 1797), conosciuta come simbolo di storia e memoria collettiva. Cristina Roccat...
Leggi tutto...
A Rovigo si ripercorre in mostra l'arte di Kandinskij. Nessuna richiesta di restituzione opere dalla Russia

A Rovigo si ripercorre in mostra l'arte di Kandinskij. Nessuna richiesta di restituzione opere dalla Russia

A Rovigo, a Palazzo Roverella, è allestita fino al 26 giugno 2022 la mostra Kandinskij. L'Opera / 1900-1940, a cura di Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il ...
Leggi tutto...
La grande fotografia di Robert Doisneau in mostra a Rovigo

La grande fotografia di Robert Doisneau in mostra a Rovigo

Dal 23 settembre 2021 al 30 gennaio 2022, la fotografia di Robert Doisneau (Gentilly, 1912 – Montrouge, 1994) torna protagonista di una mostra: questa volta gli scatti del maestro francese arrivano a Rovigo, a Palazzo Roverella, dove è in...
Leggi tutto...
Da Kandinskij a Boccioni, a Rovigo la grande mostra sui legami tra arte e musica

Da Kandinskij a Boccioni, a Rovigo la grande mostra sui legami tra arte e musica

Una mostra per vedere la musica, ovvero per osservare quali furono gli esiti degli spunti che la musica fornì alle arti visive tra Ottocento e Novecento. È questo l'obiettivo di Vedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle avanguardie, in ...
Leggi tutto...
Rovigo, in mostra il rapporto tra musica e arte dal Simbolismo alle avanguardie

Rovigo, in mostra il rapporto tra musica e arte dal Simbolismo alle avanguardie

Non appena riapriranno ai visitatori mostre e musei, Palazzo Roverella a Rovigo presenta fino al 4 luglio 2021 la mostra Vedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle avanguardie, a cura di Paolo Bolpagni. Negli ultimi decenni il tema dei rapporti tr...
Leggi tutto...
Rovigo, in autunno la grande mostra su Marc Chagall a Palazzo Roverella

Rovigo, in autunno la grande mostra su Marc Chagall a Palazzo Roverella

Sono state annunciate le nuove date di Anche la mia Russia mi amerà, la mostra monografica dedicata a Marc Chagall e ospitata dal Palazzo Roverella di Rovigo. Curata da Claudia Zevi, la rassegna si terrà dal 19 settembre 2020...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte