Scorre solenne ancora il Pater Padus, adagiato nella sua gran conca emiliano-lombarda. Nel lungo cammino da secoli ha ricinto due venerande cittadelle di alta preghiera e di inesausto lavoro fra i campi. Al canto del monaco Guido, levato col suo fi...
Leggi tutto...
Si contarono più di 270mila visitatori quando a Mantova, a Palazzo Te, il 12 novembre del 1989 si chiusero le porte della grande mostra su Giulio Romano (Giulio Pippi de' Iannuzzi; Roma, 1499 circa - Mantova, 1546) ch'era cominciata appena due me...
Leggi tutto...
"Il petrarchismo è una malattia cronica della letteratura italiana", scriveva Arturo Graf al principio d'un suo memorabile saggio del 1888: e il Cinquecento è "il secolo in cui il petrarchismo galla, lussureggia, trionfa e strabocca". Difficile, tu...
Leggi tutto...
A catturare lo sguardo nel Refettorio Grande del complesso monastico di San Benedetto Po è senza dubbio il Cenacolo di Girolamo Bonsignori (Verona, 1472 – Mantova, 1529), monumentale opera che ha fatto ritorno dopo oltre due secoli n...
Leggi tutto...
Nel centro storico di Monza la storica Casa degli Umiliati ospita oggi i Musei Civici della città, ma un tempo, nel Medioevo, si riunivano qui gli Umiliati, ovvero coloro che appartenevano a quell’ordine medievale che propugnava un m...
Leggi tutto...
Una delle conquiste più interessanti e feconde della mostra Morbelli. 1853 - 1919, la preziosa rassegna antologica che la Galleria d'Arte Moderna di Milano dedica ad Angelo Morbelli (Alessandria, 1853 - Milano, 1919) nel centenario della scompar...
Leggi tutto...
Il seguente testo di Gianluca Poldi è tratto dall'omonimo saggio nel catalogo della mostra Angelo Morbelli. Luce e colore (presso Bottegantica a Milano, fino al 16 marzo 2019), dedicata al grande pittore divisionista Angelo Morbelli (Alessandria, 1...
Leggi tutto...
Il Polo Museale della Lombardia, soggetto che riunisce diversi musei della regione tra cui alcuni siti celeberrimi come il Cenacolo vinciano, la Rocca Scaligera e le Grotte di Catullo di Sirmione, il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Na...
Leggi tutto...