Lombardia - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

La rassegna dedicata alla nuove Direzioni regionali Musei nazionali dotate di autonomia finanziaria giunge alla sua ultima tappa in Lombardia, per cogliere ulteriori passaggi e ragioni che hanno presieduto a quest’ennesima riforma nel lungo pro...
Leggi tutto...
Il Fiume e l'Arte. Un solido studio di Paolo Piva su l'arte nella Abbazia del Polirone

Il Fiume e l'Arte. Un solido studio di Paolo Piva su l'arte nella Abbazia del Polirone

Chi volesse compiere una curiosa visita al grande Palazzo di Revere, là dove nacque l'ultimo duca di Mantova della stirpe dei Gonzaga, potrebbe vedere il modellino con il quale si dimostra l'antico gioco dell'attraversamento dei traghetti sul ...
Leggi tutto...
La seduzione del colore: Andrea Solario al Museo Poldi Pezzoli

La seduzione del colore: Andrea Solario al Museo Poldi Pezzoli

Il Museo Poldi Pezzoli di Milano dà il via alla stagione espositiva 2025 con una mostra che, dal 26 marzo al 30 giugno 2025, celebra uno dei protagonisti del Rinascimento lombardo e italiano: Andrea Solario (Milano, 1470 circa – 1524). L...
Leggi tutto...
La Pala Trivulzio di Mantegna torna al Castello Sforzesco con la cornice storica restaurata

La Pala Trivulzio di Mantegna torna al Castello Sforzesco con la cornice storica restaurata

Dopo un lungo e meticoloso lavoro di restauro, la Madonna con il Bambino fra santi e angeli di Andrea Mantegna, nota come la Pala Trivulzio, è nuovamente esposta nella Sala della Balla del Castello Sforzesco di Milano. L’opera torna a es...
Leggi tutto...
Mantova, Palazzo Te compie 500 anni: ecco il programma delle celebrazioni tra mostre e restauri

Mantova, Palazzo Te compie 500 anni: ecco il programma delle celebrazioni tra mostre e restauri

Mantova si prepara a celebrare un anniversario straordinario: i 500 anni di Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano e simbolo della grandezza dei Gonzaga. Nel 1525, Federico II Gonzaga affidò al geniale architetto la realizzazione di una villa...
Leggi tutto...
Una selva di cantieri: come diventerà Palazzo Ducale a Mantova. Parla il direttore Stefano L'Occaso

Una selva di cantieri: come diventerà Palazzo Ducale a Mantova. Parla il direttore Stefano L'Occaso

Da qualche mese Stefano L’Occaso è stato riconfermato nel ruolo di direttore di Palazzo Ducale di Mantova, un complesso vastissimo che dal 2021 ha visto l’apertura numerosi cantieri finalizzati al miglioramento sismico e al restaur...
Leggi tutto...
A Mantova si può salire sulla cupola della Basilica di Sant'Andrea

A Mantova si può salire sulla cupola della Basilica di Sant'Andrea

Dal 19 dicembre scorso, a Mantova, è possibile salire sulla cupola della Basilica di Sant’Andrea, il capolavoro rinascimentale di Leon Battista Alberti: questo nuovo itinerario, che unisce spiritualità e cultura, rappresenta uno d...
Leggi tutto...
L'abbazia di Viboldone, pace monacale in mezzo al caos della periferia di Milano

L'abbazia di Viboldone, pace monacale in mezzo al caos della periferia di Milano

Da una parte i palazzoni di San Giuliano Milanese, i risultati dell’espansionismo edilizio degli anni Sessanta, il rettilineo della ferrovia, la sequenza di banche, griglierie, autoscuole, turkish kebab, parrucchieri, rivendite di mobili, assic...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte