Lombardia - Finestre sull'Arte

123...8Pagina 1 di 8




La chiesa di San Lorenzo a Lodi, dove il tempo ha scolpito strati di memoria

La chiesa di San Lorenzo a Lodi, dove il tempo ha scolpito strati di memoria

Sappiamo dai suoi taccuini che Giovanni Battista Cavalcaselle, nel 1866, era a Lodi. Per uno studio sul campo, fondamentalmente: una ricognizione di tutto quello che sarebbe confluito prima nella History of Painting in North Italy, scritta assieme a ...
Leggi tutto...
Lonato del Garda, 10 tesori da scoprire sulle rive del Lago

Lonato del Garda, 10 tesori da scoprire sulle rive del Lago

Lonato del Garda, incantevole cittadina dalle radici antichissime, si svela nell'immediato entroterra bresciano del Lago di Garda. Con una storia che abbraccia un arco temporale di ben settemila anni, questo luogo offre una sequenza quasi ininterrott...
Leggi tutto...
Melegnano, restauro per uno dei Compianti in terracotta più importanti del Rinascimento lombardo

Melegnano, restauro per uno dei Compianti in terracotta più importanti del Rinascimento lombardo

Uno dei più importanti gruppi scultorei del Rinascimento lombardo, il Compianto sul Cristo morto conservato nella chiesa dei Santi Pietro e Biagio di Melegnano (Milano), sarà sottoposto a restauro. L’annuncio è stato dato d...
Leggi tutto...
Dimenticati da oltre un secolo, tornano alla luce gli affreschi del Malosso

Dimenticati da oltre un secolo, tornano alla luce gli affreschi del Malosso

Sono stati rintracciati quasi tutti i perduti affreschi della cappella Salazar, capolavoro di Giovanni Battista Trotti detto il Malosso (Cremona, 1555 – Parma, 1619) che un tempo si potevano vedere nella chiesa dei cappuccini di Regona, frazion...
Leggi tutto...
Vicino Mantova c'è una fiera che compie 600 anni, e da 51 raduna i madonnari da tutto il mondo

Vicino Mantova c'è una fiera che compie 600 anni, e da 51 raduna i madonnari da tutto il mondo

Una fiera antichissima che quest’anno compie addirittura 600 anni di storia, e il più grande raduno mondiale di madonnari, che anima la fiera da 51 anni. Parliamo dell’Antichissima Fiera delle Grazie, che quest’anno si tiene ...
Leggi tutto...
Ossari, streghe e castelli: 6 luoghi da brivido da scoprire in Lombardia

Ossari, streghe e castelli: 6 luoghi da brivido da scoprire in Lombardia

Al via la nuova stagione della serie Mercoledì Addams su Netflix, che ha ottenuto un grande successo con la sua estetica dark e il fascino gotico: per l'occasione abbiamo selezionato sei luoghi in Lombardia che sembrano usciti direttament...
Leggi tutto...
Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

La rassegna dedicata alla nuove Direzioni regionali Musei nazionali dotate di autonomia finanziaria giunge alla sua ultima tappa in Lombardia, per cogliere ulteriori passaggi e ragioni che hanno presieduto a quest’ennesima riforma nel lungo pro...
Leggi tutto...
Il Fiume e l'Arte. Un solido studio di Paolo Piva su l'arte nella Abbazia del Polirone

Il Fiume e l'Arte. Un solido studio di Paolo Piva su l'arte nella Abbazia del Polirone

Chi volesse compiere una curiosa visita al grande Palazzo di Revere, là dove nacque l'ultimo duca di Mantova della stirpe dei Gonzaga, potrebbe vedere il modellino con il quale si dimostra l'antico gioco dell'attraversamento dei traghetti sul ...
Leggi tutto...

123...8Pagina 1 di 8






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte