È arrivato in Italia, a Cerveteri, suo probabile luogo di origine, il monumentale vaso etrusco risalente al VII secolo a.C. che raffigura l'accecamento di Polifemo da parte di Ulisse, celebre episodio dell'Odissea.
Esposto per la prima volta ...
Leggi tutto...
A Cortona la prima mostra dedicata alla luce nel mondo etrusco: dal 5 giugno al 12 settembre 2021 è allestita al MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona l'esposizione Luci dalle tenebre, dai lumi degli Etruschi ai b...
Leggi tutto...
Dal 22 maggio al 30 settembre 2021, ACP - Palazzo Franchetti a Venezia ospita la mostra Massimo Campigli e gli Etruschi. Una pagana felicità, mostra dedicata al rapporto tra Massimo Campigli (Berlino, 1895 – Saint-Tropez, 1971) e l'arte etrus...
Leggi tutto...