Lazio - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




Civitavecchia, le Terme Taurine entrano a far parte della Direzione regionale Musei nazionali Lazio

Civitavecchia, le Terme Taurine entrano a far parte della Direzione regionale Musei nazionali Lazio

Le Terme Taurine entrano a far parte della Direzione regionale Musei nazionali Lazio. Situato a nord di Civitavecchia, questo straordinario complesso archeologico è uno dei più affascinanti esempi di architettura termale dell’anti...
Leggi tutto...
Sant'Antonio dei Portoghesi a Roma: frastuono di marmi colorati e immagini di morte

Sant'Antonio dei Portoghesi a Roma: frastuono di marmi colorati e immagini di morte

C’è un’opera di Canova, in mezzo ai marmi colorati della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi a Roma. Non s’annovera, certo, tra i suoi capolavori, tanto meno s’elenca tra le sue opere più note, e i pi&ugr...
Leggi tutto...
Roma, a Palazzo Barberini riallestito il Salone di Pietro da Cortona

Roma, a Palazzo Barberini riallestito il Salone di Pietro da Cortona

A Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano il riallestimento del Salone Pietro da Cortona di Palazzo Barberini: questo spazio maestoso, uno dei simboli più rappresentativi del barocco romano, riapre al pubblico con una veste compl...
Leggi tutto...
Le camerette di sant'Ignazio a Roma: i giochi prospettici di Andrea Pozzo come esigenza di fede

Le camerette di sant'Ignazio a Roma: i giochi prospettici di Andrea Pozzo come esigenza di fede

Sant’Ignazio viveva qui. Nella quiete di quattro stanze, quattro “camerette” come adesso le chiamano tutti, in un palazzetto che lui e i suoi compagni avevano costruito per dare una prima casa alla Compagnia di Gesù, dopo che...
Leggi tutto...
Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano

Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano

A Caprarola, piccolo borgo della Tuscia in provincia di Viterbo, attorniato dai monti Cimini, si trova Palazzo Farnese, una delle residenze più straordinarie costruite in Italia nel Cinquecento. Si tratta senza dubbio di uno dei gioielli pi&ug...
Leggi tutto...
L'affresco del '400 riscoperto e le ultime novità dal cantiere di Palazzo Nardini a Roma

L'affresco del '400 riscoperto e le ultime novità dal cantiere di Palazzo Nardini a Roma

Serendipity, direbbero gl’inglesi. È la parola che usano per riferirsi a quelle scoperte totalmente inattese, superiori alle aspettative, che arrivano quando si stava cercando altro. È più di un ritrovamento fortuito: &egra...
Leggi tutto...
Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025. “Una delle più ambiziose di sempre”

Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025. “Una delle più ambiziose di sempre”

Inaugurata a Palazzo Barberini a Roma, in occasione del Giubileo 2025, la mostra Caravaggio 2025, presentata dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese. L'esposizione, che intende essere una delle mostre pi&ug...
Leggi tutto...
Roma, alla Domus Aurea scoperto un lingotto di blu egizio: ritrovamento rarissimo

Roma, alla Domus Aurea scoperto un lingotto di blu egizio: ritrovamento rarissimo

A Roma la Domus Aurea non smette di stupire, regalando una nuova scoperta che getta luce sulle maestranze artistiche del tempo di Nerone. Durante le recenti indagini archeologiche condotte nella monumentale residenza imperiale, gli studiosi hanno ind...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte