In un'epoca in cui essere un'artista donna era già alquanto complicato e insolito, visto che lo scenario artistico era perlopiù dominato dal genere maschile, essere un'artista e una scultrice in particolare voleva dire essere un...
Leggi tutto...
Un "grandioso monumento, pensato per via dei Fori Imperiali a Roma e mai realizzato", che "doveva essere la metafora dell'opera dell'Alighieri": con queste parole, Luigi Gallo, direttore della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino e curatore, a...
Leggi tutto...
Dal 15 gennaio al 5 giugno 2022 Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme (Padova) ospita la mostra Robert Capa. Fotografie oltre la guerra a cura di Marco Minuz e promossa dal Comune di Abano Terme
Le fotografie esposte intendono presentare un Capa "altro...
Leggi tutto...
Dal 26 febbraio al 26 giugno 2022, Palazzo Roverella a Rovigo ospiterà una grande retrospettiva su Vasilij Kandinskij, curata da Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova, che punta a offrire al pubblico un approfondimento sulla ricerca del grande astr...
Leggi tutto...
Negli spazi del Palazzo del Monferrato di Alessandria sarà ospitata dall'11 dicembre 2021 al 13 marzo 2022 la mostra Alessandria il Novecento. Da Pellizza a Carrà una storia di artisti, curata da Maria Luisa Caffarelli e Rino Tacchella,...
Leggi tutto...
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate ospita dal 13 novembre 2021 al 25 novembre 2022 la mostra L'incanto del paesaggio. Disegno, arte, tecnologia. Naturalisti, geografi, storici dell’arte nel Ticino del passato p...
Leggi tutto...
Fino al 13 febbraio 2022, il Museo d'Arte di Mendrisio ospita una importante mostra dedicata ad A.R. Penck (Ralf Winkler; Dresda, 1939 - Zurigo, 2017), uno dei più importanti artisti tedeschi della seconda metà del Novecento, colui che,...
Leggi tutto...
Fino al 16 gennaio 2022 la chiesa di Santo Stefano al Ponte a Firenze ospita Inside Dalí, lo spettacolo immersivo dedicato al maestro del Surrealismo Salvador Dalí. Sviluppata con il supporto della GALA SALVADOR DALÍ Foundation, ...
Leggi tutto...