Abbonati
Login
IT
|
EN
|
FR
|
DE
|
ES
IT
|
EN
|
FR
|
DE
|
ES
Home
News
Attualità
Mostre
Eventi
Politiche culturali
Lavoro
Musei
Focus
Interviste
Artigianato
Editoria
Mercato
Cinema & TV
Opere & artisti
Opere & artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Design
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Newsletter
Info e contatti
Contatti
Glossario
Feed RSS
PUBBLICITÀ
Chi siamo
Chi siamo
Newsletter
Contatti
Pubblicità
News
Tutte le news
Attualità
Mostre
Interviste
Focus
Artigianato
Editoria
Mercato
Cinema & TV
Opere & Artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni mostre
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Design
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Opere & Artisti
Otobong Nkanga: arte per scavare nei sedimenti della storia
Federica Schneck
Opere & Artisti
Le camerette di sant'Ignazio a Roma: i giochi prospettici di Andrea Pozzo come esigenza di fede
Federico Giannini
News
Lavorare nella cultura: le posizioni aperte dal 6 al 12 maggio 2025
12/05/2025
News
Musée d'Orsay, restauro a vista per il monumentale Funerale a Ornans di Gustave Courbet
12/05/2025
News
Al Castello Udine un’ampia panoramica su Mimmo Jodice, tra i maggiori esponenti della fotografia italiana contemporanea
12/05/2025
News
Cervia, al Magazzino del Sale 8 curatori e 43 artisti esplorano l'estate come eterna possibilità
12/05/2025
News
Esther Stocker alla Tenuta Dello Scompiglio: un'indagine visiva sul concetto di errore
11/05/2025
News
Arte, ghiaccio e biodiversità: a Castel Belasi (Trento) tre mostre per immaginare futuri possibili
12/05/2025
News
Il governo britannico impone un divieto temporaneo di esportazione per un capolavoro giovanile di Botticelli
12/05/2025
News
All'Università di Genova una nuova edizione del corso per divulgatori culturali. Domani la presentazione
12/05/2025
News
Nel 2024 record di visitatori e di introiti nei musei statali. Giuli: “Il miglior risultato di sempre”
12/05/2025
News
Lavorare nella cultura: le posizioni aperte dal 6 al 12 maggio 2025
12/05/2025
News
Musée d'Orsay, restauro a vista per il monumentale Funerale a Ornans di Gustave Courbet
12/05/2025
News
Al Castello Udine un’ampia panoramica su Mimmo Jodice, tra i maggiori esponenti della fotografia italiana contemporanea
12/05/2025
News
Cervia, al Magazzino del Sale 8 curatori e 43 artisti esplorano l'estate come eterna possibilità
12/05/2025
News
Esther Stocker alla Tenuta Dello Scompiglio: un'indagine visiva sul concetto di errore
11/05/2025
News
Arte, ghiaccio e biodiversità: a Castel Belasi (Trento) tre mostre per immaginare futuri possibili
12/05/2025
News
Il governo britannico impone un divieto temporaneo di esportazione per un capolavoro giovanile di Botticelli
12/05/2025
News
All'Università di Genova una nuova edizione del corso per divulgatori culturali. Domani la presentazione
12/05/2025
News
Nel 2024 record di visitatori e di introiti nei musei statali. Giuli: “Il miglior risultato di sempre”
12/05/2025
News
Lavorare nella cultura: le posizioni aperte dal 6 al 12 maggio 2025
12/05/2025
‹
›
TUTTE LE NEWS
Recensioni mostre
Sesso e solitudine sono intrecciati e complementari. Com'è la mostra di Tracey Emin a Firenze
Emanuela Zanon
Recensioni mostre
Germano Sartelli a Imola, una mostra bellissima per uno dei grandi del '900 nel mondo
Luca Rossi
Recensioni mostre
Carlo Levi e Piero Martina, pittori e amici. Com'è la mostra di Roma
Carlo Alberto Bucci
Opere & artisti
Otobong Nkanga: arte per scavare nei sedimenti della storia
Federica Schneck
Opere & artisti
Le camerette di sant'Ignazio a Roma: i giochi prospettici di Andrea Pozzo come esigenza di fede
Federico Giannini
Opere & artisti
La poetica della scomparsa, da Rachel Whiteread a Francesca Woodman e oltre
Francesca Anita Gigli
Opinioni
Se la divulgazione diventa omologazione (e perché il pubblico attacca chi critica Angela, Prati & co.)
Federico Giannini
Opinioni
Perché nelle fiere d'arte è così difficile trovare novità e outsider?
Federica Schneck
Opinioni
Arte antica per le mostre d'arte contemporanea: meglio gli originali o bastano le copie?
Leonardo Bison
Focus on
Buongiorno Ceramica! 2025, torna la festa diffusa dedicata alla ceramica. Oltre 500 eventi in tutta Italia
Di
Redazione
Opere & artisti
10 punti per capire l'arte di Vilhelm Hammershøi
Di
Redazione
Interviste
Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”
Di
Silvia Mazza
News
Nel 2024 record di visitatori e di introiti nei musei statali. Giuli: “Il miglior risultato di sempre”
12/05/2025
News
Lavorare nella cultura: le posizioni aperte dal 6 al 12 maggio 2025
12/05/2025
News
Musée d'Orsay, restauro a vista per il monumentale Funerale a Ornans di Gustave Courbet
12/05/2025
News
Al Castello Udine un’ampia panoramica su Mimmo Jodice, tra i maggiori esponenti della fotografia italiana contemporanea
12/05/2025
News
Cervia, al Magazzino del Sale 8 curatori e 43 artisti esplorano l'estate come eterna possibilità
12/05/2025
News
Esther Stocker alla Tenuta Dello Scompiglio: un'indagine visiva sul concetto di errore
11/05/2025
News
Israele, scoperti quattro dischi in bronzo con testa di leone nel sito di Khirbat Ibreika
11/05/2025
News
Roma, la fotografa Alba Zari alla Fondazione Pastificio Cerere con la mostra
11/05/2025
News
Vera Belikova a Révélations 2025: il mosaico tra memoria e futuro
11/05/2025
TUTTE LE NEWS
Le camerette di sant'Ignazio a Roma: i giochi prospettici di Andrea Pozzo come esigenza di fede
Federico Giannini
La Cattedrale di Nostra Signora ad Anversa, capolavoro gotico che racchiude un tesoro barocco
Redazione
Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano
Jacopo Suggi
Alessandria celebra il suo 857° compleanno aprendo i gioielli nascosti dei suoi palazzi storici
Redazione
Dieci luoghi dove vedere e conoscere Rubens ad Anversa
Redazione
Il nuovo percorso del MAG di Riva del Garda: la Pinacoteca si rinnova per arrivare a tutti
Redazione
Siena, la capitale dell'eleganza
Redazione
Il Museo delle Sinopie di Pisa: viaggio in un patrimonio unico
Noemi Capoccia
La Cattedrale di San Rombaldo a Mechelen, capolavoro del gotico brabantino
Redazione
Il mistero della pieve di Montesorbo in Romagna
Anna de Fazio Siciliano
I traumi di Urbania e del suo Palazzo Ducale
Federico Giannini
Il “piccolo mondo” di Brisighella, nella Romagna interna
Anna de Fazio Siciliano
Calendario della settimana
Dal 14/05/2025 Al 21/05/2025
Le aste della settimana
Dal 11/05/2025 Al 18/05/2025
La guida TV della settimana
Dal 12/05/2025 Al 19/05/2025
Le mostre che aprono in settimana
I più letti del mese
Turismo maleducato per i ponti di primavera. E molte mete diventano invivibili
Di
Andrea Laratta
- scritto il 05/05/2025 alle 20:18:56
-
9 Commenti
Come disegnava Giovanni Fattori: i fogli dell'Istituto Centrale per la Grafica di Roma
Di
Federico Giannini
- scritto il 27/04/2025 alle 10:01:51
-
2 Commenti
L'affresco del '400 riscoperto e le ultime novità dal cantiere di Palazzo Nardini a Roma
Di
Federico Giannini
- scritto il 19/04/2025 alle 16:40:39
-
1 Commenti
10 punti per capire l'arte di Vilhelm Hammershøi
Di
Redazione
- scritto il 06/05/2025 alle 19:02:49
-
7 Commenti
Se la divulgazione diventa omologazione (e perché il pubblico attacca chi critica Angela, Prati & co.)
Di
Federico Giannini
- scritto il 07/05/2025 alle 21:43:49
-
18 Commenti
Milano riscopre Andrea Solario. Ecco com'è la bella mostra del Museo Poldi Pezzoli
Di
Federico Giannini
- scritto il 13/04/2025 alle 13:45:51
-
3 Commenti
Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano
Di
Jacopo Suggi
- scritto il 05/05/2025 alle 19:44:34
-
4 Commenti
Le camerette di sant'Ignazio a Roma: i giochi prospettici di Andrea Pozzo come esigenza di fede
Di
Federico Giannini
- scritto il 11/05/2025 alle 15:49:03
-
2 Commenti
Morto papa Francesco: ecco cosa ha fatto per l'arte durante il suo pontificato
Di
Redazione
- scritto il 21/04/2025 alle 12:12:44
-
2 Commenti
A cosa serve un museo se non è un “mediatore culturale qualificato”? Parla Roberto Ferrari (Museo Galileo)
Di
Federico Giannini
- scritto il 30/04/2025 alle 17:37:26
-
2 Commenti
Cerca una mostra
Città
Artista/Tema
MAGAZINE
NUMERO 1
SFOGLIA ONLINE
MAR-APR-MAG 2019
NUMERO 2
SFOGLIA ONLINE
GIU-LUG-AGO 2019
NUMERO 3
SFOGLIA ONLINE
SET-OTT-NOV 2019
NUMERO 4
SFOGLIA ONLINE
DIC-GEN-FEB 2019/2020
ABBONATI ADESSO
Cookie Consent by
Privacy Policies Generator website