Eventi


123...104Pagina 1 di 104

Musei e LGBTQIA+: un'intera giornata a Bologna sul tema

Musei e LGBTQIA+: un'intera giornata a Bologna sul tema

Cosa accade quando un museo decide di introdurre bagni neutri, riscrivere le didascalie per includere storie LGBTQIA+, o invitare persone trans e non binarie a co-progettare le proprie mostre? Quali opportunità, ma anche quali resistenze polit...
Leggi tutto...
A Milano gli Amici di Brera fanno partire un ciclo di lezioni di storia dell'arte del Seicento

A Milano gli Amici di Brera fanno partire un ciclo di lezioni di storia dell'arte del Seicento

Con l’arrivo dell’autunno, Milano si prepara ad accogliere una nuova stagione culturale, che segna il ritorno di Storie dell’Arte, progetto ideato dagli Amici di Brera in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di ...
Leggi tutto...
Torna Roma Arte in Nuvola, giunta alla sua quinta edizione. Dal 21 al 23 novembre 2025

Torna Roma Arte in Nuvola, giunta alla sua quinta edizione. Dal 21 al 23 novembre 2025

Dal 21 al 23 novembre 2025 torna Roma Arte in Nuvola – Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea, giunta alla sua quinta edizione. Gli spazi monumentali de La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas, accoglieranno un ricco programm...
Leggi tutto...
Monumenti Aperti 2025: un autunno con oltre 800 luoghi della cultura aperti gratis

Monumenti Aperti 2025: un autunno con oltre 800 luoghi della cultura aperti gratis

Dopo il successo della stagione primaverile, con oltre duecentomila visitatori e sessantasette comuni coinvolti, torna l’edizione autunnale di Monumenti Aperti 2025 – Dove tutto è possibile, la manifestazione dedicata alla valorizz...
Leggi tutto...
Fiesole celebra il Beato Angelico con un ricco programma di eventi

Fiesole celebra il Beato Angelico con un ricco programma di eventi

Dal 18 ottobre 2025 al 21 gennaio 2026 Fiesole propone un articolato programma di eventi dedicato al Beato Angelico, il maestro del Rinascimento che trovò nel Convento di San Domenico sulle colline intorno a Firenze la sua residenza spirituale...
Leggi tutto...
Arte digitale e nuove realtà: Pisa riflette sul futuro della creatività con Unframed

Arte digitale e nuove realtà: Pisa riflette sul futuro della creatività con Unframed

L’arte digitale, dalle prime sperimentazioni pionieristiche fino alle più recenti applicazioni interattive, è oggi al centro di un ampio dibattito che attraversa il mondo dell’arte, della tecnologia e della società. L...
Leggi tutto...
Videomapping e storia: a Villa Giulia (Roma) l’esperienza “La macchina del tempio”

Videomapping e storia: a Villa Giulia (Roma) l’esperienza “La macchina del tempio”

Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma) via a La macchina del tempio, un innovativo progetto di videoproiezioni artistiche pensato per offrire al pubblico un’esperienza multisensoriale capace di intrecciare storia, arte e tecnolo...
Leggi tutto...
Finestre sull’Arte porta a TTG Rimini la Primavera di Botticelli reinterpretata da Tomoko Nagao

Finestre sull’Arte porta a TTG Rimini la Primavera di Botticelli reinterpretata da Tomoko Nagao

Dal 8 al 10 ottobre 2025, il Rimini Expo Centre ospita la TTG Travel Experience, manifestazione italiana leader nella promozione del turismo internazionale. L’evento riunisce operatori del settore, tour operator, agenzie di viaggio, compagnie a...
Leggi tutto...
Arte e sostenibilità a Parma: FRAGILE 2025 con la mostra di Armin Linke

Arte e sostenibilità a Parma: FRAGILE 2025 con la mostra di Armin Linke

Dal 10 al 12 ottobre Parma ospiterà la seconda edizione di FRAGILE, il Festival delle Arti e Discipline Sostenibili, organizzato da Santeria S.p.A. L’evento, unico nel suo genere, trasformerà la città in un workshop naziona...
Leggi tutto...
Finestre sull’Arte anche quest'anno alla Fiera del Turismo a Rimini, con uno stand d'artista

Finestre sull’Arte anche quest'anno alla Fiera del Turismo a Rimini, con uno stand d'artista

Dall'8 al 10 ottobre saremo presenti alla TTG Travel Experience di Rimini, manifestazione italiana leader nella promozione del turismo internazionale, con un stand completamente rinnovato. Per l'occasione abbiamo voluto regalarci un allestimento spec...
Leggi tutto...
Monte Verità ricorda Harald Szeemann con la giornata di studi sui Luoghi dell'Utopia

Monte Verità ricorda Harald Szeemann con la giornata di studi sui Luoghi dell'Utopia

Sabato 18 ottobre Fondazione Monte Verità, ad Ascona, dedica una giornata di studi internazionale a Harald Szeemann, a vent’anni dalla sua scomparsa. Il convegno, intitolato Luoghi dell’Utopia, si svolgerà presso l’Aud...
Leggi tutto...
Alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze in arrivo una nuova esperienza immersiva dedicata a Pinocchio

Alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze in arrivo una nuova esperienza immersiva dedicata a Pinocchio

Da sabato 11 ottobre a domenica 30 novembre 2025 la Cattedrale dell’Immagine di Firenze accoglierà una nuova esperienza immersiva dedicata al burattino più celebre di sempre: Pinocchio. Inside Pinocchio – Immersive Exhibiti...
Leggi tutto...
Genova celebra vent'anni di START con una doppia notte bianca dedicata all’arte contemporanea

Genova celebra vent'anni di START con una doppia notte bianca dedicata all’arte contemporanea

Il 3 e 4 ottobre 2025 Genova ospita la ventesima edizione di START, l’appuntamento dedicato all’arte contemporanea che da due decenni segna l’inizio della stagione espositiva cittadina. Per celebrare l’anniversario, ventisette...
Leggi tutto...
Maurizio Cattelan riceve un premio, ma a ritirarlo manda... un suo ritratto eseguito da un robot

Maurizio Cattelan riceve un premio, ma a ritirarlo manda... un suo ritratto eseguito da un robot

L’edizione 2025 del Marmomac Best Communicator Award si è svolta ieri a Verona, all’interno della fiera leader dedicata alla filiera tecno-lapidea, Marmomac, in corso a Veronafiere fino al 26 settembre. Il premio, assegnato ogni an...
Leggi tutto...
Parte il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

Parte il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

Dal 26 al 28 settembre 2025 si svolgerà il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali, un evento diffuso e ibrido che riunirà professionisti, studiosi e ricercatori da tutto il mondo. L’inizi...
Leggi tutto...
Dai fasti barocchi alle rotte oceaniche: i Rolli Days 2025 raccontano Genova sul mare

Dai fasti barocchi alle rotte oceaniche: i Rolli Days 2025 raccontano Genova sul mare

Un’edizione importante, quella dell’autunno 2025 dei Rolli Days, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre, la manifestazione con cui i palazzi storici di Genova aprono le loro porte al pubblico attraverso visite guidate curate da di...
Leggi tutto...

123...104Pagina 1 di 104



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte