Eventi


123...103Pagina 1 di 103

Danza, teatro e performance alla Collezione Peggy Guggenheim: ecco Avvenimento #3

Danza, teatro e performance alla Collezione Peggy Guggenheim: ecco Avvenimento #3

La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia torna a farsi palcoscenico dell’arte contemporanea con la terza edizione di Avvenimento, il format lanciato nel 2023 che trasforma il museo in uno spazio di sperimentazione interdisciplinare. Marted&igr...
Leggi tutto...
Concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito nei Cenacoli fiorentini

Concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito nei Cenacoli fiorentini

Le armonie dell’Orchestra da Camera Fiorentina, insieme a un ensemble d’eccellenza e a solisti di fama internazionale, e la creazione site-specific LA PRIMA DANZA à coups de marteau 1° step, ideata dal coreografo Damiano Ottavi...
Leggi tutto...
Siena, visite per vedere il panorama all'alba dall'alto dei monumenti

Siena, visite per vedere il panorama all'alba dall'alto dei monumenti

Il mese di settembre a Siena si apre con un evento che unisce spiritualità, storia e bellezza. Si chiama Prima Lux e propone un’esperienza del tutto particolare: assistere al sorgere del sole dai punti panoramici più affascinanti ...
Leggi tutto...
Salento, il MArTa di Taranto e il festival Salicomix fanno incontrare archeologia e fumetti

Salento, il MArTa di Taranto e il festival Salicomix fanno incontrare archeologia e fumetti

Il mito e la fantasia si incontrano nel cuore del Salento. Salice Salentino, in provincia di Lecce, si prepara ad accogliere la terza edizione di Salicomix, la fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di ruolo e da tavolo, al card g...
Leggi tutto...
Alba alla Reggia di Caserta, apertura eccezionale alle prime luci del mattino

Alba alla Reggia di Caserta, apertura eccezionale alle prime luci del mattino

Il 31 agosto 2025 torna uno degli appuntamenti più amati dai visitatori della Reggia di Caserta: Alba alla Reggia, l’apertura eccezionale del Parco Reale e del Giardino Inglese alle prime luci del mattino. Dopo il successo dello scorso ...
Leggi tutto...
Etruschi, la Testa Bargagli protagonista al Museo Archeologico di Casole d'Elsa

Etruschi, la Testa Bargagli protagonista al Museo Archeologico di Casole d'Elsa

In Toscana, il Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa (Siena) ospita un ciclo di appuntamenti dedicati a uno dei tesori meno noti ma più preziosi dell’arte etrusca arcaica: la Testa Bargagli. L’iniziati...
Leggi tutto...
Torna a Roma “Arte e Collezionismo”: 63 gallerie a Palazzo Barberini dal 18 al 23 settembre

Torna a Roma “Arte e Collezionismo”: 63 gallerie a Palazzo Barberini dal 18 al 23 settembre

Dopo l’edizione inaugurale, torna a Roma la mostra-mercato Arte e Collezionismo, in programma dal 18 al 23 settembre 2025 nella nuova sede di Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Il trasferimento dal precedente spazi...
Leggi tutto...
Milano, torna Pausa Pranzo in Museo, le brevi visite guidate alla scoperta delle collezioni dei musei

Milano, torna Pausa Pranzo in Museo, le brevi visite guidate alla scoperta delle collezioni dei musei

Dal 10 settembre 2025 a Milano prende il via un nuovo ciclo di Pausa Pranzo in Museo, l’iniziativa che ogni mercoledì, dalle 13.00 alle 13.30, offre brevi visite guidate da conservatori ed esperti alla scoperta delle collezioni del Caste...
Leggi tutto...
Venezia, al via l'edizione 2025 di Cinema Galleggiante

Venezia, al via l'edizione 2025 di Cinema Galleggiante

Dal 22 agosto al 7 settembre 2025 torna Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute, la rassegna culturale che ogni estate anima le acque della laguna di Venezia. Un palcoscenico flottante – visibile sia dalla propria imbarcazione che da una piatta...
Leggi tutto...
Egitto, torna nel 2026, dopo 12 anni, la Biennale di Alessandria. Ci saranno 55 artisti da tutto il Mediterraneo

Egitto, torna nel 2026, dopo 12 anni, la Biennale di Alessandria. Ci saranno 55 artisti da tutto il Mediterraneo

La Biennale di Alessandria, in Egitto, tornerà nel settembre 2026, dopo una pausa durata 12 anni. La notizia, come riporta la rivista Artnews, segna il ritorno di uno degli appuntamenti artistici più importanti della scena egiziana e me...
Leggi tutto...
Il Grand Palais di Parigi ospita quattro giorni di eventi dedicati all’art brut

Il Grand Palais di Parigi ospita quattro giorni di eventi dedicati all’art brut

Dal 18 al 21 settembre 2025 il Grand Palais di Parigi sarà il centro di un articolato programma culturale dedicato all’art brut. Per quattro giornate, il Salon Alexandre III e l’Auditorium Alexandre III ospiteranno il Festival Art ...
Leggi tutto...
Manifesta 17 si terrà a Coimbra nel 2028: è la prima volta in Portogallo

Manifesta 17 si terrà a Coimbra nel 2028: è la prima volta in Portogallo

Nel 2028 Manifesta, la Biennale Europea Itinerante, farà tappa per la prima volta in Portogallo. È ufficiale: la diciassettesima edizione dell’evento si svolgerà nella città di Coimbra, centro storico e accademico de...
Leggi tutto...
La principessa Kate cura una mini-mostra al Victoria & Albert Museum

La principessa Kate cura una mini-mostra al Victoria & Albert Museum

È stata Sua Altezza Reale la Principessa del Galles Kate Middleton, in qualità di Royal Patron del Victoria & Albert Museum, a curare la nuova mini-mostra Makers and Creators, inaugurata oggi al V&A East Storehouse di Londra. Re...
Leggi tutto...
A Siena torna il Festival che celebra la fotografia contemporanea internazionale

A Siena torna il Festival che celebra la fotografia contemporanea internazionale

Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospiterà l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, uno degli appuntamenti più riconosciuti a livello internazionale nel campo della fotografia contemporanea. Con oltre 400.000 immagini c...
Leggi tutto...
Svelate le date della 34ª Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze

Svelate le date della 34ª Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze

La 34ª edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, evento di riferimento per il mercato dell’arte antica e del collezionismo internazionale, è stata ufficialmente fissata dal Segretario Generale Bruno ...
Leggi tutto...
Aperture straordinarie dei castelli di Massa Carrara: un fine settimana dedicato alla loro scoperta

Aperture straordinarie dei castelli di Massa Carrara: un fine settimana dedicato alla loro scoperta

Dal 19 al 21 settembre 2025 si svolgerà nella provincia di Massa-Carrara una nuova edizione de La Terra dei 100 Castelli, iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio fortificato locale, tra la Lunigiana e la Riviera Apuana. Il ...
Leggi tutto...

123...103Pagina 1 di 103



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte