Il Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona (MAEC) accoglie nelle sue sale, dal 18 giugno al 18 settembre 2022, la mostra Del Barocco Ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del '600 e '700 della collezione Gnerucci...
Leggi tutto...
Quale posto occupa il Beato Angelico nello sviluppo dell’arte italiana? Se lo domandava Pavel Pavlovič Muratov nel 1929. Ed è una domanda alla quale tanti studiosi, in maniera più o meno esplicita, han tentato di da...
Leggi tutto...
A Cortona la prima mostra dedicata alla luce nel mondo etrusco: dal 5 giugno al 12 settembre 2021 è allestita al MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona l'esposizione Luci dalle tenebre, dai lumi degli Etruschi ai b...
Leggi tutto...