Manierismo - Finestre sull'Arte

123...11Pagina 1 di 11




Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Un capolavoro perduto di Luca Cambiaso (Moneglia, 1527 – El Escorial, 1585) riemerge dopo secoli di oblio e va in asta a Vienna da Dorotheum. Si tratta di una tela raffigurante Diana e Callisto, e verrà messa in vendita il prossimo 29 ap...
Leggi tutto...
Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Un importante tassello della pittura manierista toscana torna nel cuore della sua terra d’origine. Da oggi il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo può vantare nelle sue collezioni una preziosa opera di Francesco Mor...
Leggi tutto...
L'immagine del potere. Il ritratto di Eleonora di Toledo a Pisa

L'immagine del potere. Il ritratto di Eleonora di Toledo a Pisa

L’immagine più celebre di Eleonora di Toledo, nata Leonor Álvarez de Toledo y Osorio, moglie di Cosimo I de’ Medici e duchessa consorte di Toscana, è sicuramente quella dipinta dal Bronzino e oggi conservata agli Uffi...
Leggi tutto...
Acquista per pochi soldi un ritratto in Texas: era una preziosa miniatura di Lavinia Fontana

Acquista per pochi soldi un ritratto in Texas: era una preziosa miniatura di Lavinia Fontana

Riemerge, dopo duecento anni di oblio, una miniatura di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 – Roma, 1614): il merito della scoperta va all’antiquario inglese Nick Cox, titolare della galleria Period Portraits, specializzata in ritratti antichi...
Leggi tutto...
Londra, dopo un decennio torna visibile la Visione di San Girolamo del Parmigianino

Londra, dopo un decennio torna visibile la Visione di San Girolamo del Parmigianino

Per la prima volta dopo un decennio, un capolavoro del Parmigianino (Girolamo Francesco Maria Mazzola; Parma, 1503 – Casalmaggiore, 1540) torna esposto al pubblico della National Gallery di Londra, dopo un attento intervento di conservazione: s...
Leggi tutto...
La straordinaria attualità di Giorgio Vasari, artista moderno. Com'è la mostra di Arezzo

La straordinaria attualità di Giorgio Vasari, artista moderno. Com'è la mostra di Arezzo

In una lettera datata 10 maggio 1548, Annibal Caro esprime a Giorgio Vasari il desiderio d’entrare in possesso d’una sua opera, suggerendogli che sarebbe stato meglio se il lavoro fosse stato fatto con una certa rapidità: non tanto...
Leggi tutto...
Parma, importante acquisizione per la Pilotta: arriva l'Allegoria di Parma di Giorgio Gandini del Grano

Parma, importante acquisizione per la Pilotta: arriva l'Allegoria di Parma di Giorgio Gandini del Grano

Un nuovo capolavoro del Manierismo parmense entra a far parte della collezione della Galleria Nazionale del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma. Si tratta dell’Allegoria della città di Parma di Giorgio Gandini del Grano (Parma, ...
Leggi tutto...
Milano, quest'anno Federico Barocci per la mostra natalizia del Comune

Milano, quest'anno Federico Barocci per la mostra natalizia del Comune

Dal 4 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, a Milano arriva la nuova mostra natalizia di Palazzo Marino: da diversi anni infatti il Comune di Milano è solito ospitare per le festività una mostra da una sola opera. Quest’anno la protag...
Leggi tutto...

123...11Pagina 1 di 11






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte