Manierismo - Finestre sull'Arte

123...12Pagina 1 di 12




Vincolo al dipinto di Prospero Fontana: il Ritratto di anziano gentiluomo resta in Italia

Vincolo al dipinto di Prospero Fontana: il Ritratto di anziano gentiluomo resta in Italia

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha definitivamente vietato l’esportazione del Ritratto di un anziano gentiluomo con cappotto e collo di pelliccia, opera attribuita al manierista bolognese Prospero Fontana (Bologna, 1512 &ndas...
Leggi tutto...
Riallestite e rinnovate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna le sale dedicate a Reni, ai Carracci e al Manierismo

Riallestite e rinnovate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna le sale dedicate a Reni, ai Carracci e al Manierismo

La Pinacoteca Nazionale di Bologna svela al pubblico dal 4 luglio 2025 il riallestimento delle sue sale dedicate a Guido Reni, ai Carracci e al Manierismo. Chiuse temporaneamente dal 17 febbraio al 3 luglio per permettere i lavori previsti dal Piano ...
Leggi tutto...
I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

Cesare Brandi, nel 1933, compilando il catalogo della collezione custodita dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, li aveva chiamati “cimeli”: un termine forse divenuto oggi poco appropriato per definire, in una parola sola, i cartoni che Do...
Leggi tutto...
Cremona e Piacenza riscoprono il Malosso. Com'è la doppia mostra su Giovanni Battista Trotti

Cremona e Piacenza riscoprono il Malosso. Com'è la doppia mostra su Giovanni Battista Trotti

Nuvole gonfie, piene, finte, morbide, da toccare. Pieghe che paiono di metallo bagnato. Volti d’avorio, leggermente arrossati, delicati, espressivi. È il Malosso artista facilmente riconoscibile, e probabilmente si deve anche a questa su...
Leggi tutto...
Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano

Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano

A Caprarola, piccolo borgo della Tuscia in provincia di Viterbo, attorniato dai monti Cimini, si trova Palazzo Farnese, una delle residenze più straordinarie costruite in Italia nel Cinquecento. Si tratta senza dubbio di uno dei gioielli pi&ug...
Leggi tutto...
Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Un capolavoro perduto di Luca Cambiaso (Moneglia, 1527 – El Escorial, 1585) riemerge dopo secoli di oblio e va in asta a Vienna da Dorotheum. Si tratta di una tela raffigurante Diana e Callisto, e verrà messa in vendita il prossimo 29 ap...
Leggi tutto...
Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Un importante tassello della pittura manierista toscana torna nel cuore della sua terra d’origine. Da oggi il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo può vantare nelle sue collezioni una preziosa opera di Francesco Mor...
Leggi tutto...
L'immagine del potere. Il ritratto di Eleonora di Toledo a Pisa

L'immagine del potere. Il ritratto di Eleonora di Toledo a Pisa

L’immagine più celebre di Eleonora di Toledo, nata Leonor Álvarez de Toledo y Osorio, moglie di Cosimo I de’ Medici e duchessa consorte di Toscana, è sicuramente quella dipinta dal Bronzino e oggi conservata agli Uffi...
Leggi tutto...

123...12Pagina 1 di 12






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte