Manierismo - Finestre sull'Arte

123...12Pagina 1 di 12




Mantova, risplende la Camera di Amore e Psiche: il capolavoro torna visibile dopo il restauro

Mantova, risplende la Camera di Amore e Psiche: il capolavoro torna visibile dopo il restauro

Mantova ritrova uno dei suoi capolavori: il soffitto della celebre Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te. L’imponente ciclo pittorico, opera di Giulio Romano e della sua bottega, realizzato tra il 1526 e il 1528, è stato oggetto di una v...
Leggi tutto...
Alla Pilotta di Parma in mostra l'autoritratto del Parmigianino (o forse no)

Alla Pilotta di Parma in mostra l'autoritratto del Parmigianino (o forse no)

Dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, il Complesso monumentale della Pilotta di Parma apre al pubblico, nella Sala 14 della Galleria Nazionale, una mostra dossier che invita a un confronto diretto tra due opere raramente visibili e conservat...
Leggi tutto...
Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Genova accoglie una mostra dedicata a uno dei grandi protagonisti del Manierismo italiano, Giulio Romano (Giulio Pippi de’ Iannuzzi; Roma, 1499 – Mantova, 1546). Dal 20 settembre 2025 al 17 gennaio 2026, l’Accademia Ligustica di Bel...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino acquisiscono due importanti dipinti del Moncalvo

I Musei Reali di Torino acquisiscono due importanti dipinti del Moncalvo

Da giovedì 11 settembre 2025 i visitatori dei Musei Reali di Torino troveranno un percorso espositivo arricchito da due nuove e preziose acquisizioni. Nella Galleria Sabauda, al primo piano, in uno spazio collocato davanti al bookshop, saranno...
Leggi tutto...
Vincolo al dipinto di Prospero Fontana: il Ritratto di anziano gentiluomo resta in Italia

Vincolo al dipinto di Prospero Fontana: il Ritratto di anziano gentiluomo resta in Italia

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha definitivamente vietato l’esportazione del Ritratto di un anziano gentiluomo con cappotto e collo di pelliccia, opera attribuita al manierista bolognese Prospero Fontana (Bologna, 1512 &ndas...
Leggi tutto...
Riallestite e rinnovate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna le sale dedicate a Reni, ai Carracci e al Manierismo

Riallestite e rinnovate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna le sale dedicate a Reni, ai Carracci e al Manierismo

La Pinacoteca Nazionale di Bologna svela al pubblico dal 4 luglio 2025 il riallestimento delle sue sale dedicate a Guido Reni, ai Carracci e al Manierismo. Chiuse temporaneamente dal 17 febbraio al 3 luglio per permettere i lavori previsti dal Piano ...
Leggi tutto...
I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

Cesare Brandi, nel 1933, compilando il catalogo della collezione custodita dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, li aveva chiamati “cimeli”: un termine forse divenuto oggi poco appropriato per definire, in una parola sola, i cartoni che Do...
Leggi tutto...
Cremona e Piacenza riscoprono il Malosso. Com'è la doppia mostra su Giovanni Battista Trotti

Cremona e Piacenza riscoprono il Malosso. Com'è la doppia mostra su Giovanni Battista Trotti

Nuvole gonfie, piene, finte, morbide, da toccare. Pieghe che paiono di metallo bagnato. Volti d’avorio, leggermente arrossati, delicati, espressivi. È il Malosso artista facilmente riconoscibile, e probabilmente si deve anche a questa su...
Leggi tutto...

123...12Pagina 1 di 12






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte