Piemonte - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




Il Castello di Moncalieri dedica un nuovo allestimento alla tavola reale

Il Castello di Moncalieri dedica un nuovo allestimento alla tavola reale

Il Castello di Moncalieri (Torino) si arricchisce di un nuovo allestimento permanente che trasporta i visitatori nell’intimità della corte sabauda ottocentesca. Dal 7 giugno 2025, le sale dell’Appartamento di Vittorio Emanuele II e...
Leggi tutto...
I Castelli di Cannero riaprono dopo il restauro: il Lago Maggiore riscopre la sua fortezza

I Castelli di Cannero riaprono dopo il restauro: il Lago Maggiore riscopre la sua fortezza

Una delle icone storiche più affascinanti del Lago Maggiore, sospesa tra mito e memoria, sta per riaprire le sue porte al pubblico. Il prossimo 28 giugno segna infatti l'inaugurazione ufficiale dei Castelli di Cannero, antiche fortificazioni r...
Leggi tutto...
Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Nella nuova puntata dell’inchiesta dedicata alle nuove Direzioni Musei, dotate di ampi poteri decisionali e con autonomia finanziaria, ci spostiamo in Piemonte. Alla guida delle Residenze reali sabaude e della Direzione regionale Musei nazional...
Leggi tutto...
Alessandria celebra il suo 857° compleanno aprendo i gioielli nascosti dei suoi palazzi storici

Alessandria celebra il suo 857° compleanno aprendo i gioielli nascosti dei suoi palazzi storici

La città di Alessandria compie 857 anni e lo fa celebrando la propria storia con un evento che mette in luce le sue gemme. Il 3 e 4 maggio 2025 torna infatti l’attesa manifestazione Palazzi nella Storia, giunta alla sua terza edizione e ...
Leggi tutto...
Pinot Gallizio in mostra ad Alba: focus sul suo interesse per preistoria e archeologia

Pinot Gallizio in mostra ad Alba: focus sul suo interesse per preistoria e archeologia

Dal 12 aprile al 12 ottobre 2025, il Museo civico “Federico Eusebio” di Alba ospita la mostra Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo, un progetto espositivo inedito che intreccia arte co...
Leggi tutto...
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la residenza sabauda delle inaspettate meraviglie

La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la residenza sabauda delle inaspettate meraviglie

Cosa ci fa un cervo sulla cupola di una delle residenze sabaude più affascinanti del Piemonte? Imponente e regale con il suo palco di corna ben ramificate, l'animale divenuto simbolo della Palazzina di Caccia di Stupinigi si staglia nel cielo ...
Leggi tutto...
Alla Reggia di Venaria una settimana di eventi all'ombra dei ciliegi in fiore

Alla Reggia di Venaria una settimana di eventi all'ombra dei ciliegi in fiore

In occasione della splendida fioritura dei ciliegi nei Giardini della Reggia di Venaria, la rassegna All’ombra dei ciliegi in fiore propone durante la settimana dal 22 al 30 marzo 2025 visite guidate speciali condotte da esperti giardinieri, ch...
Leggi tutto...
I cartoni gaudenziani della Pinacoteca Albertina di Torino, tesoro rinascimentale unico al mondo

I cartoni gaudenziani della Pinacoteca Albertina di Torino, tesoro rinascimentale unico al mondo

Non fa rumore, il pennello che sfiora la tela. Neppure un leggero fruscio, neppure lo stropiccio più flebile. Le setole distribuiscono il colore accarezzando la superficie della tela senza farsi sentire. I dipinti nascono nel silenzio. Ci s&rs...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte