Piemonte - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




A Casale Monferrato una mostra dedicata a Pietro Francesco Guala, ritrattista e pittore tra sacro e profano

A Casale Monferrato una mostra dedicata a Pietro Francesco Guala, ritrattista e pittore tra sacro e profano

Dal 6 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato ospita la mostra Pietro Francesco Guala, ritrattista e pittore tra sacro e profano. Dai ritratti dei marchesi Scarampi di Camino alle opere del Museo Civ...
Leggi tutto...
Varallo, al via il restauro del celebre e spettacolare Tramezzo di Gaudenzio Ferrari

Varallo, al via il restauro del celebre e spettacolare Tramezzo di Gaudenzio Ferrari

Ha preso ufficialmente il via a Varallo (Vercelli) il restauro delle Storie della Passione di Gaudenzio Ferrari (Valduggia, 1475 circa – Milano, 1546), uno dei capolavori assoluti del Rinascimento piemontese, custodito nella chiesa di Santa Mar...
Leggi tutto...
L’Arcangelo Michele di Antoine de Lonhy torna in Piemonte grazie a due mercanti torinesi

L’Arcangelo Michele di Antoine de Lonhy torna in Piemonte grazie a due mercanti torinesi

Un’importante pagina della storia dell’arte piemontese del Quattrocento si è arricchirà di un nuovo capitolo dopo la vendita in asta dell’Arcangelo Michele di Antoine de Lonhy, una tavola a fondo oro di straordinaria r...
Leggi tutto...
L'Africa in Piemonte: il tesoro del collezionista Ettore Brezzo

L'Africa in Piemonte: il tesoro del collezionista Ettore Brezzo

Ettore Brezzo, originario di Giaveno (Torino) e diplomato come perito industriale, ha sempre unito la concretezza del suo lavoro a una sensibilità poetica e a una curiosità inesauribile. La sua vita professionale lo ha portato più...
Leggi tutto...
Il Castello di Moncalieri dedica un nuovo allestimento alla tavola reale

Il Castello di Moncalieri dedica un nuovo allestimento alla tavola reale

Il Castello di Moncalieri (Torino) si arricchisce di un nuovo allestimento permanente che trasporta i visitatori nell’intimità della corte sabauda ottocentesca. Dal 7 giugno 2025, le sale dell’Appartamento di Vittorio Emanuele II e...
Leggi tutto...
I Castelli di Cannero riaprono dopo il restauro: il Lago Maggiore riscopre la sua fortezza

I Castelli di Cannero riaprono dopo il restauro: il Lago Maggiore riscopre la sua fortezza

Una delle icone storiche più affascinanti del Lago Maggiore, sospesa tra mito e memoria, sta per riaprire le sue porte al pubblico. Il prossimo 28 giugno segna infatti l'inaugurazione ufficiale dei Castelli di Cannero, antiche fortificazioni r...
Leggi tutto...
Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Nella nuova puntata dell’inchiesta dedicata alle nuove Direzioni Musei, dotate di ampi poteri decisionali e con autonomia finanziaria, ci spostiamo in Piemonte. Alla guida delle Residenze reali sabaude e della Direzione regionale Musei nazional...
Leggi tutto...
Alessandria celebra il suo 857° compleanno aprendo i gioielli nascosti dei suoi palazzi storici

Alessandria celebra il suo 857° compleanno aprendo i gioielli nascosti dei suoi palazzi storici

La città di Alessandria compie 857 anni e lo fa celebrando la propria storia con un evento che mette in luce le sue gemme. Il 3 e 4 maggio 2025 torna infatti l’attesa manifestazione Palazzi nella Storia, giunta alla sua terza edizione e ...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte