Il Ministero dei Beni Culturali investirà dieci milioni di euro per la ristrutturazione completa dell'isola del Lazzaretto Vecchio a Venezia. Si tratta di un isolotto posto tra il bacino di San Marco e il Lido di Venezia e chiamato così...
Leggi tutto...
“Essendo molto inclinato da natura al disegno, si diede con gran diligenza à disegnare tutte le cose buone a Vinegia, e fece grande studio sopra le statue rappresentanti Marte, e Nettuno di Jacopo Sansovino, e poscia si prese per princ...
Leggi tutto...
Si conobbero per la prima volta a Venezia nella primavera del 1819 nel salotto della contessa Benzoni, una delle dame che molto spesso organizzava nella sua ricca dimora ricevimenti o semplici “conversazioni”, e che era conosciuta al ...
Leggi tutto...
Il 10 novembre del 1816, a Vienna, furono celebrate le nozze solenni tra l'imperatore d'Austria, Francesco I (Firenze, 1768 - Vienna, 1835), allora quarantottenne, e la principessa Carolina Carlotta Augusta di Baviera (Mannheim, 1792 - Vienna, 18...
Leggi tutto...
Nel 1905 a un giovane artista veneziano, Gino Rossi (nato Luigi Rossi, Venezia, 1884 - Treviso, 1947), viene concesso uno studio al terzo piano del seicentesco palazzo di Ca’ Pesaro sul Canal Grande: è questo l’inizio della carriera di un gran...
Leggi tutto...
Il modo più interessante, pregevole e proficuo per celebrare l'anniversario della fondazione d'un museo è quello di ripercorrerne i primi anni di storia attraverso una mostra sensata, lontana da qualsivoglia intento futilmente retorico, allesti...
Leggi tutto...
Uno tra i dipinti più enigmatici e discussi dell'intera storia dell'arte si mostra in tutto il suo fascino al visitatore che giunge nell'ultima sala della Galleria Borghese: è l'opera di Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia,...
Leggi tutto...
"Amare senza amaro non si può", sentenziava Perottino, l'innamorato infelice protagonista del primo libro degli Asolani di Pietro Bembo, trattato in forma di dialogo sull'amore, composto tra il 1497 e il 1502 e pubblicato nel 1505: ebbe un notev...
Leggi tutto...