Per identificare le mostre curate da Marco Goldin, lo storico dell'arte-imprenditore che da anni macina migliaia di visitatori con le rassegne della sua Linea d'Ombra, qualche anno fa venne coniato un termine molto efficace, "mostre-panettone...
Leggi tutto...
Il Padiglione della Gran Bretagna è certamente uno dei più visitati ai Giardini della Biennale di Venezia, insieme forse alla vicina Francia: la lunga coda che solitamente bisogna affrontare non vi deve spaventare e soprattutto ...
Leggi tutto...
L’archetipo del giardino nella storia delle arti ha continuamente favorito quel sottile scambio semantico tra rappresentazione simbolica e funzione ideologica, in uno spettro di proposte che variano da esigenze mitopoietiche al controll...
Leggi tutto...
C'è un filo che lega Livorno a Vittore Grubicy de Dragon da più di cent'anni, e si può forse dire che oggi non esista città che più del porto toscano sia stretta in un rapporto così forte col grande divisionista. Era il 1903 quando Grubicy ...
Leggi tutto...
Entrare nel processo creativo di Lucio Fontana, nei suoi pensieri e nelle sue idee, per cogliere la seducente complessità della sua opera, la lucidità teorica che sostiene la bellezza dei suoi lavori, le motivazioni dietro alle sculture, ai buc...
Leggi tutto...
Si potrebbe discutere per ore su quel che Francesco Caglioti scrive nell'introduzione del catalogo della sua mostra Donatello. Il Rinascimento, quando ribadisce che le ricerche storico-artistiche tendano vieppiù al superamento dell'approccio...
Leggi tutto...
Ci sono buone e cattive notizie che preparano il visitatore al suo itinerario tra le sale di Tiziano e l'immagine della donna nel Cinquecento veneziano, la mostra che, attraverso opere di notevole rilevanza (non solo di Tiziano: c'è molto di pi�...
Leggi tutto...
Il 15 febbraio del 1997, Federico Zeri scriveva una lettera al collezionista che aveva acquistato uno splendido Ratto delle Sabine, assegnato a Sebastiano Ricci in un'asta da Sotheby's a Monaco qualche tempo prima. "Il dipinto qui esaminato...
Leggi tutto...