Chi è Silvia Mazza

Silvia Mazza
Storica dell’arte e giornalista, scrive su “Il Giornale dell’Arte”, “Il Giornale dell’Architettura” e “The Art Newspaper”. Le sue inchieste sono state citate dal “Corriere della Sera” e  dal compianto Folco Quilici  nel suo ultimo libro Tutt'attorno la Sicilia: Un'avventura di mare (Utet, Torino 2017). Come opinionista specializzata interviene spesso sulla stampa siciliana (“Gazzetta del Sud”, “Il Giornale di Sicilia”, “La Sicilia”, etc.). Dal 2006 al 2012 è stata corrispondente per il quotidiano “America Oggi” (New Jersey), titolare della rubrica di “Arte e Cultura” del magazine domenicale “Oggi 7”. Con un diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Medievale e Moderna, ha una formazione specifica nel campo della conservazione del patrimonio culturale (Carta del Rischio).

Tutti gli articoli scritti da Silvia Mazza su Finestre sull'Arte


Quando Roma dei papi guidava la... globalizzazione: com'è la mostra “Barocco globale”

Quando Roma dei papi guidava la... globalizzazione: com'è la mostra “Barocco globale”

Globale. L’accostamento dell’aggettivo alla stagione artistica del Barocco a Roma nel titolo della mostra alle Scuderie del Quirinale, fino al 13 luglio, comunica con la forza di sintesi il senso del progetto scientifico curato da Frances...
Leggi tutto...
La mostra su Caravaggio a Roma ha una grossa lacuna: manca la Sicilia!

La mostra su Caravaggio a Roma ha una grossa lacuna: manca la Sicilia!

Tra meno di un mese la mostra evento Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini chiuderà i battenti. Ma è davvero ”uno dei progetti espositivi più ambiziosi mai dedicati all’opera di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio (15...
Leggi tutto...
Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

Rosario Anzalone, direttore musei Lombardia: “con l'autonomia, per i musei regionali gestione più funzionale”

La rassegna dedicata alla nuove Direzioni regionali Musei nazionali dotate di autonomia finanziaria giunge alla sua ultima tappa in Lombardia, per cogliere ulteriori passaggi e ragioni che hanno presieduto a quest’ennesima riforma nel lungo pro...
Leggi tutto...
Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Filippo Masino (direttore Musei Piemonte): come far crescere i musei autonomi “seriali”

Nella nuova puntata dell’inchiesta dedicata alle nuove Direzioni Musei, dotate di ampi poteri decisionali e con autonomia finanziaria, ci spostiamo in Piemonte. Alla guida delle Residenze reali sabaude e della Direzione regionale Musei nazional...
Leggi tutto...
Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Cannibale. Talvolta si era apostrofato così, Pablo Picasso, con lucida coscienza della propria carnale sperimentazione in continua ricerca di forme sempre nuove, di materiali inediti, con una cifra stilistica inconfondibile che lo ha fatto ric...
Leggi tutto...
“La sfida del Ministero? Far crescere i musei minori”. Parla Alessandra Guerrini (Musei Liguria)

“La sfida del Ministero? Far crescere i musei minori”. Parla Alessandra Guerrini (Musei Liguria)

“La sfida è far crescere i musei minori, farne i poli sui territori del Sistema Museale Nazionale”. È questo, secondo Alessandra Guerrini, a capo della nuova Direzione regionale Musei nazionali Liguria, l’obiettivo pri...
Leggi tutto...
Se un direttore generale Musei del Ministero scrive un manuale del buon dirigente pubblico

Se un direttore generale Musei del Ministero scrive un manuale del buon dirigente pubblico

Difficile fare confronti. Una pubblicazione come il Manuale del buon dirigente e del buon funzionario (Editrice Bibliografica, 2024) di Antonio Lampis te l’aspetteresti a conclusione di carriera. Una sorta di “passaggio di consegne”...
Leggi tutto...
“La nuova autonomia dei musei regionali cambierà tutto”. Parla Filippo Demma (direttore Musei Basilicata)

“La nuova autonomia dei musei regionali cambierà tutto”. Parla Filippo Demma (direttore Musei Basilicata)

“Cambierà il mondo. Le enormi trasformazioni degli ultimi anni avvenute nei musei autonomi, che sono sotto gli occhi di tutti, saranno sicuramente estese alle nuove direzioni regionali autonome, con tutti i vantaggi connessi”. Ne &...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte