Si sarebbe potuta intitolare Les Italiens de Paris la mostra Belle Époque, attualmente in corso a Palazzo Blu di Pisa fino al 7 aprile 2026, e in effetti il sottotitolo recita "Pittori italiani a Parigi nell'età dell'Impressionismo". Pr...
Leggi tutto...
Nella notte delle aste di Sotheby's, il risultato più eclatante non è il dipinto di Klimt venduto a 236 milioni di dollari ma il water postmoderno di Maurizio Cattelan a soli 12 milioni con una base d'asta di 10 milioni. Questo signific...
Leggi tutto...
Una mostra su Georges de la Tour è già un evento ancor prima d’aprire. E quella ch’è in corso da metà settembre al Musée Jacquemart-André di Parigi (Georges de la Tour. Entre ombre et lumiè...
Leggi tutto...
Dal gennaio 2024, Stella Falzone dirige il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, e ha portato una visione strategica volta a trasformare il MArTA da luogo di conservazione statica in spazio dinamico e inclusivo, al servizio della società. D...
Leggi tutto...
Passa per Genova la storia del divisionismo italiano. Passano per Genova le agitazioni sociali che si sarebbero poi riversate anche nelle arti. Passano per Genova i primi bollori simbolisti che animarono la pittura italiana nell’ultimo scorcio ...
Leggi tutto...
Quali sono gli oggetti che consentono di capire la complessità, la spiritualità e la raffinatezza del popolo etrusco? In breve: è possibile stilare un elenco di dieci oggetti per capire gli etruschi? Ci abbiamo provato. Urne cine...
Leggi tutto...
Il 27 settembre 2023, in occasione dell’asta di Millon tenutasi a Cremona, fece la sua comparsa un dipinto raffigurante due santi, un vescovo e il ritratto del committente: era l’unico frammento sopravvissuto della cosiddetta Pala Fodri d...
Leggi tutto...
Tappi che saltano, schizzano, volano in tutte le direzioni sopra e sotto le Alpi. Hanno festeggiato, i signori dell’arte contemporanea. Hanno tenuto in fresco le bottiglie più pregiate e le hanno fatte esplodere in quel momento dell&rsqu...
Leggi tutto...