Benvenuti in Finestre sull'Arte - Rivista online d'arte antica e contemporanea


Il ritratto di Napoleone in Egitto: la Battaglia delle Piramidi e la sfida che cambiò la storia

Il ritratto di Napoleone in Egitto: la Battaglia delle Piramidi e la sfida che cambiò la storia

Alle porte del Cairo, il 21 luglio 1798, l’esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 1769 - Sant'Elena, 1821) entrò in conflitto con le truppe mamelucche in quello che sarebbe passato alla storia come la Battaglia delle ...
Leggi tutto...
Pol Taburet, una delle voci più dissonanti e magnetiche dellla giovane pittura europea

Pol Taburet, una delle voci più dissonanti e magnetiche dellla giovane pittura europea

“C’era una volta" una pittura che non voleva rassicurare. Una pittura che graffiava, che sussurrava attraverso volti muti e zampe di animali, una pittura che si nascondeva dietro veli di colore e allusioni, come se ogni tela fosse il sipa...
Leggi tutto...
Recensioni in estinzione: Associated Press le taglia, soccomberemo allo storytelling?

Recensioni in estinzione: Associated Press le taglia, soccomberemo allo storytelling?

L’internet generato dagli utenti ha prodotto uno dei più singolari paradossi culturali del nostro tempo: il declino delle recensioni professionali a fronte della dilagante pervasività delle recensioni amatoriali, rese su qualunque...
Leggi tutto...
Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Ecco perché 300 di Frank Miller è un buon fumetto

Quando nel 1998 Frank Miller (Olney, 1957), fumettista e sceneggiatore americano, pubblica 300, edito da Dark Horse Comics, il panorama del fumetto americano sta vivendo una fase di trasformazione: il linguaggio supereroistico cerca nuove vie e il gr...
Leggi tutto...
L'arte italiana all'estero? Senza sistema, l'Italian Council non basta

L'arte italiana all'estero? Senza sistema, l'Italian Council non basta

Una definizione della portata dell'Italian Council non può prescindere da una analisi del contesto in cui si inserisce. Se, infatti, ogni attività a favore della visibilità dell'arte italiana contemporanea all'estero è cer...
Leggi tutto...
“Le imprese devono creare valore anche salvando la cultura”: la visione di AgriEuro, azienda e-commerce

“Le imprese devono creare valore anche salvando la cultura”: la visione di AgriEuro, azienda e-commerce

AgriEuro è un’azienda e-commerce di Spoleto che nasce dalla visione di Manlio Settimi, imprenditore che negli anni Settanta apre nella città umbra un negozio di macchine agricole e da giardino, presto riconosciuto come punto di ri...
Leggi tutto...
Le opere dell'ultimo Monet: poco conosciuto, ma pittore di grande potenza visionaria

Le opere dell'ultimo Monet: poco conosciuto, ma pittore di grande potenza visionaria

Dell’intera opera di Claude Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926), la gran parte del pubblico, che magari frequenta anche le mostre sull’impressionismo, tende a conoscere soprattutto le opere degli anni Settanta e Ottanta dell’...
Leggi tutto...
La Carta Pisana, prima carta nautica del Mediterraneo: un capolavoro della cartografia antica

La Carta Pisana, prima carta nautica del Mediterraneo: un capolavoro della cartografia antica

Nel panorama della cartografia medievale, la nascita della prima carta portolana del Mediterraneo segna una svolta epocale nel modo di concepire e rappresentare lo spazio geografico e tra il XIII e il XIV secolo, un nuovo strumento fa la sua comparsa...
Leggi tutto...



Articoli meno recenti... | Ultima pagina
Totale: 389 pagine






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte