Benvenuti in Finestre sull'Arte - Rivista online d'arte antica e contemporanea


Alessandra Di Castro (Gruppo Apollo): “Serve riforma fiscale legata all'arte: l'Italia merita un futuro diverso”

Alessandra Di Castro (Gruppo Apollo): “Serve riforma fiscale legata all'arte: l'Italia merita un futuro diverso”

Alessandra Di Castro, antiquaria di lunga e rilevante esperienza, presiede dal 2024, e fino al 2026, il Gruppo Apollo, che rappresenta l'industria dell'arte in Italia e riunisce antiquari, mercanti d'arte, gallerie d'arte antica, moderna e contempora...
Leggi tutto...
La metamorfosi della creazione e della percezione nelle nuove tecnologie dell'arte

La metamorfosi della creazione e della percezione nelle nuove tecnologie dell'arte

Questo testo riguarda il legame tra arte e tecnologia. E parlo della tecnologia che permette davvero la creazione artistica. La tecnologia come protagonista, compagna e, allo stesso tempo, strumento indispensabile nel processo creativo degli artisti ...
Leggi tutto...
Dieci cose da sapere su Maria Helena Vieira da Silva, importante pittrice portoghese del XX secolo

Dieci cose da sapere su Maria Helena Vieira da Silva, importante pittrice portoghese del XX secolo

L’artista portoghese Maria Helena Vieira da Silva (Lisbona, 1908 – Parigi, 1992) è stata una figura enigmatica e multiforme nel panorama artistico del XX secolo, riscoperta in Italia nel 2025, a poco più di trent’anni ...
Leggi tutto...
Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Cannibale. Talvolta si era apostrofato così, Pablo Picasso, con lucida coscienza della propria carnale sperimentazione in continua ricerca di forme sempre nuove, di materiali inediti, con una cifra stilistica inconfondibile che lo ha fatto ric...
Leggi tutto...
Morto papa Francesco: ecco cosa ha fatto per l'arte durante il suo pontificato

Morto papa Francesco: ecco cosa ha fatto per l'arte durante il suo pontificato

Stamattina, 21 aprile 2025, alle ore 7:35, si è spento papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio: il primo papa proveniente dal continente americano nella storia ha lasciato dietro di sé un’eredità articolata non solo...
Leggi tutto...
L'affresco del '400 riscoperto e le ultime novità dal cantiere di Palazzo Nardini a Roma

L'affresco del '400 riscoperto e le ultime novità dal cantiere di Palazzo Nardini a Roma

Serendipity, direbbero gl’inglesi. È la parola che usano per riferirsi a quelle scoperte totalmente inattese, superiori alle aspettative, che arrivano quando si stava cercando altro. È più di un ritrovamento fortuito: &egra...
Leggi tutto...
Casorati per riconsiderare l'opportunità di parlare di “realismo magico”. Sulla mostra di Milano

Casorati per riconsiderare l'opportunità di parlare di “realismo magico”. Sulla mostra di Milano

I curatori della mostra di Felice Casorati a Palazzo Reale, fino al 29 giugno, sono gli stessi che trent’anni fa seguirono l’edizione del catalogo generale dell’artista piemontese: Giorgina Bertolino e Francesco Poli. Vi si aggiunge...
Leggi tutto...
Uno splendido inedito di Louis Finson: la sua Maddalena convertita, esposta a Treviso

Uno splendido inedito di Louis Finson: la sua Maddalena convertita, esposta a Treviso

Un splendido inedito di Louis Finson (Bruges, 1580 – Amsterdam, 1617), una bella Conversione della Maddalena che si mostra per la prima volta al pubblico in occasione d’una mostra dedicata proprio al tema della santa peccatrice, Maddalena...
Leggi tutto...



Articoli meno recenti... | Ultima pagina
Totale: 371 pagine






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte