È stato presentato lo scorso 13 settembre il restauro della Crocifissione di Guido Reni collocata sull’altare maggiore della Basilica di San Lorenzo in Lucina a Roma. L’intervento, durato un anno, è stato condotto da Davide ...
Leggi tutto...
Il 16 ottobre scorso sono stati presentati a Taormina i risultati di Sistema cultura Sicilia, piattaforma lanciata da TEHA Group in collaborazione con l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Obiettivo: censire g...
Leggi tutto...
Rischia d’ingannarsi chi arriva alla Rotonda di Rovigo dalla via più bella e più comoda, quella che porta alla lunga piazza aperta nel 1864: un prato, i pini, due ali di pavé e due fila di case colorate che t’accompag...
Leggi tutto...
Per decenni sono stati tra i nomi più in vista dell’arte contemporanea globale. Icone del mercato, protagonisti di aste record, celebrati in musei e biennali, inseguiti da collezionisti e curatori. Ognuno con un universo riconoscibile: J...
Leggi tutto...
Roberta Nesto, avvocata e libera professionista, vanta una solida esperienza nel diritto civile. Nel 2020 è diventata la prima sindaca del Comune di Cavallino-Treporti ad ottenere la rielezione per un secondo mandato. Durante la sua amministra...
Leggi tutto...
Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968), benché riconosciuto a livello internazionale soprattutto per i suoi tagli (o, per meglio dire, le Attese), ha in realtà dedicato una parte preponderante della sua attività cre...
Leggi tutto...
Non è la prima volta che su queste pagine ci occupiamo delle giornate del FAI. Iniziativa certo encomiabile, dacché il Fondo Ambiente Italiano offre la possibilità di visitare, in tutta Italia, siti altrimenti chiusi, oppure poco...
Leggi tutto...
Che cosa può fare l’arte davanti alla guerra? Di primo acchito mi sentirei di riformulare la domanda in cosa, di fronte allo scenario attuale, potremmo o dovremmo fare noi, tutti noi. Evidentemente poco, anche lì dove una coscienz...
Leggi tutto...