Benvenuti in Finestre sull'Arte - Rivista online d'arte antica e contemporanea


Artissima: vendere in fiera non è necessariamente una buona notizia

Artissima: vendere in fiera non è necessariamente una buona notizia

Non ci crede nessuno, ma l'arte contemporanea potrebbe essere un modo per allenare nuovi occhi. Il problema è che in mostre, fiere e biennali vediamo sempre le stesse opere, omologate, intercambiabili ammiccanti, cosine strane, pittura surreal...
Leggi tutto...
I Tesori dei faraoni dal Cairo a Roma. Ecco com’è la mostra alle Scuderie del Quirinale

I Tesori dei faraoni dal Cairo a Roma. Ecco com’è la mostra alle Scuderie del Quirinale

La spinta a conoscere le nostre origini e a custodire la memoria del passato accompagna l’uomo fin dai suoi albori. Dalle prime sepolture arricchite da oggetti appartenuti agli antenati fino al recupero di vestigia e monumenti, ogni civilt&agra...
Leggi tutto...
Guido Guidi, quando il quotidiano diventa filosofia di vita

Guido Guidi, quando il quotidiano diventa filosofia di vita

L'opera di Guido Guidi (Cesena, 1941) può essere paragonata a quella di un geologo che, invece di cercare l'oro o i diamanti, si concentra sulle rocce sedimentarie e sulle fessure del terreno apparentemente comuni. Guidi non cerca la bellezza ...
Leggi tutto...
Jacques-Louis David politico: a Parigi il pittore rivoluzionario. Com'è la mostra del Louvre

Jacques-Louis David politico: a Parigi il pittore rivoluzionario. Com'è la mostra del Louvre

Sorprende che in Italia si parli poco o niente della muscolare mostra che il Louvre ha organizzato per ricostruire la vicenda di Jacques-Louis David a duecento anni esatti dalla sua scomparsa. Per completezza e mole di materiale, è una mostra ...
Leggi tutto...
Man Ray a Palazzo Reale: quando l'errore diventa linguaggio. Com'è la mostra

Man Ray a Palazzo Reale: quando l'errore diventa linguaggio. Com'è la mostra

La fotografia, fin dalle sue origini, ha invitato alla sperimentazione. Sovrapposizioni, sovraesposizioni, incidenti tecnici che si trasformano in nuovi codici espressivi, derivazioni impreviste del linguaggio principale. Man Ray è stato maest...
Leggi tutto...
Il fallimento del post-concettuale: sul proliferare di installazioni d'impatto ma povere di senso

Il fallimento del post-concettuale: sul proliferare di installazioni d'impatto ma povere di senso

C’è un fenomeno ormai familiare a chi frequenta regolarmente biennali, fiere, musei di arte contemporanea. Davanti a una grande installazione, luci, suoni, materiali accattivanti, magari una dichiarazione d’intenti lunga mezza pare...
Leggi tutto...
Gli animali del Palio e dove trovarli: simboli e identità delle Contrade di Siena

Gli animali del Palio e dove trovarli: simboli e identità delle Contrade di Siena

Il Palio di Siena è una delle manifestazioni più affascinanti e complesse d’Italia, organizzata direttamente dal Comune di Siena. Ogni anno, il 2 luglio e il 16 agosto, dieci Contrade su diciassette corrono la storica competizione...
Leggi tutto...
Un incubo per Botticelli. Se il pittore è accusato di aver inventato il femminicidio

Un incubo per Botticelli. Se il pittore è accusato di aver inventato il femminicidio

Dal 19 ottobre 2025, le stazioni radio francesi trasmettono Un mauvais rêve de Sandro Botticelli (Un cattivo sogno di Botticelli https://www.radiofrance.fr/franceculture/podcasts/allons-y-voir/un-mauvais-reve-de-sandro-botticelli-6063000). I pr...
Leggi tutto...



Articoli meno recenti... | Ultima pagina
Totale: 401 pagine






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte