Bronzino - Finestre sull'Arte

L'eleganza del potere. Il ritratto di Eleonora di Toledo del Bronzino

L'eleganza del potere. Il ritratto di Eleonora di Toledo del Bronzino

Agli Uffizi, al centro della "Sala delle Dinastie", spicca uno dei ritratti più celebri del Cinquecento: il Ritratto di Eleonora di Toledo con il figlio Giovanni de' Medici, uno tra i massimi capolavori del Bronzino (Agnolo Tori; Firenze, 1503...
Leggi tutto...
Bia de' Medici: storia del ritratto del Bronzino che ancora incanta il pubblico

Bia de' Medici: storia del ritratto del Bronzino che ancora incanta il pubblico

Non sono molti i ritratti ufficiali di bambini nella storia dell'arte e generalmente sono raffigurati al fianco di un adulto, che poteva essere o uno dei genitori o chi ne faceva le veci. Eppure questa bambina, a distanza di secoli, affascina...
Leggi tutto...
Firenze, in mostra il celeberrimo ritratto allegorico di Dante eseguito dal Bronzino

Firenze, in mostra il celeberrimo ritratto allegorico di Dante eseguito dal Bronzino

È uno dei ritratti più famosi di Dante Alighieri (Firenze, 1265 - Ravenna, 1321), anche se è stato realizzato a più di duecento anni dalla sua scomparsa: è il ritratto allegorico dipinto dal Bronzino (Angelo di Cosi...
Leggi tutto...

Da oggi in vendita online “Il Cinquecento a Firenze”, la collana di audiolibri di Finestre sull'Arte

Da oggi è in vendita online Il Cinquecento a Firenze, la prima collana di audiolibri targata Finestre sull'Arte. Undici volumi, dieci ore di racconto per narrare gli sviluppi e le vicende storico-artistiche di uno dei periodi più intensi d...
Leggi tutto...
Intesa Sanpaolo regala a Torino per le feste natalizie un dipinto del Bronzino

Intesa Sanpaolo regala a Torino per le feste natalizie un dipinto del Bronzino

Dal 21 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, nello Spazio Trentacinque al 36° piano del grattacielo Intesa Sanpaolo, verrà esposto il dipinto realizzato dal Bronzino raffigurante la Madonna col Bambino, sant'Elisabetta e san Giovannino. L'oper...
Leggi tutto...
I Capolavori dell'Accademia di San Luca al Forte di Bard

I Capolavori dell'Accademia di San Luca al Forte di Bard

Apre oggi al Forte di Bard la mostra " I capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla" nella quale verranno esposte 115 opere della preziosa collezione dell'Accademia Nazionale di San Luca, una delle più antiche ...
Leggi tutto...
Un significativo ritratto del Bronzino: il nano Braccio di Bartolo, detto Morgante

Un significativo ritratto del Bronzino: il nano Braccio di Bartolo, detto Morgante

Ritrasse poi Bronzino al duca Cosimo Morgante nano ignudo tutto intero, et in due modi, cioè da un lato del quadro il dinanzi e dall'altro il di dietro, con quella stravaganza di membra mostruose che ha quel nano, la qual pittura in quel genere è bel...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020