Una sorpresa! Una sorpresa eclatante a Modena, dove al Centro Muratori di via Castel Maraldo espone Gianfranco Passoni, il mitico maestro della città, il grande rappresentante della tradizione pittorica della capitale ducale che ora ritorna dopo ...
Leggi tutto...
Sapete in quale nazione si trova la più alta densità di musei al mondo? In Svizzera, con 980 sedi museali sparse in tutto il territorio, e al fine di promuovere e di valorizzare negli altri paesi i principali musei d'arte svizzeri &egra...
Leggi tutto...
Agli inizi degli anni Trenta del Quattrocento il pittore fiammingo Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa – Bruges, 1441), dopo aver trascorso un anno a Lille, si trasferì a Bruges, nelle Fiandre Occidentali, al servizio dei duchi di Borgogna...
Leggi tutto...
La Svizzera non è solo paesaggi incontaminati, ma vanta ben ventidue città che si distinguono e sono apprezzate dal pubblico italiano per la qualità della vita e per la loro ricchezza di proposte culturali e ricreative. Di pi...
Leggi tutto...
Narra l'erudito Gaetano Atti, nel suo Sunto storico della città di Cento, che il 6 luglio del 1796 giunsero nel borgo due commissarî napoleonici, tali Ciney e Berthollet (da identificare, con tutta probabilità, coi pittori Jacques-Pierre Tinet e ...
Leggi tutto...
Era ottobre quando ho avuto occasione d’ammirare per la prima volta dal vivo, a Urbino, il presepe di Federico Brandani (Urbino, 1520 circa – 1575) nell'Oratorio di San Giuseppe; il presepe viene solitamente associato al periodo natalizio...
Leggi tutto...
Un diadema in oro e pietre dure, riccamente decorato con motivi vegetali. Un sorprendente ed elaboratissimo orecchino a navicella decorato con motivi fitomorfi e figure alate (le cosiddette nikai), il tutto realizzato con la tecnica della filigra...
Leggi tutto...
Percorrendo le vie di Leida (Leiden in olandese) si respira ancora l'atmosfera di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida, 1606 – Amsterdam, 1669), il celebre pittore olandese a cui la città diede i natali nel 1606. Una targa posta sul...
Leggi tutto...